Spazio satira
Sora perde all'esordio in Gold battuta dal San Paolo
04.10.2016 - 19:25
Esordio amaro per la Nb Sora, sconfitta a Roma dal San Paolo Ostiense.
Male a rimbalzo, troppi extra possessi concessi ai capitolini e troppi pochi punti dall'attacco hanno indirizzato il match.
In attacco i ragazzi guidati per l'occasione da Stefano Bifera, stante l'assenza per motivi personali di coach Maurizio Polidori, eseguono bene gli schemi, ma sono poco cinici nel finalizzare.
La squadra volsca si presenta molto rinnovata e ringiovanita nel suo roster, così come i padroni di casa che partono bene con Loi e Galli, che danno una spinta subito per un paio di buone accelerazioni per i romani (11-6).
Dulovic e Raponi bene per i ciociari, ma i locali rispondono con le giocate di Conte e allungano sugli ospiti costringendo il tecnico Bifera a chiedere il time-out.
Al rientro un jumper di Milicevic e un contropiede di Larizza sembrano rimettere in corsia i volsci (15-12), anche perché i romani sbagliano qualche azione di troppo. Sorani fallosi dalla lunga distanza e il primo tempo si chiude sul 21-16.
La seconda frazione non sembra modificare di molto il copione, San Paolo allunga a + 10 (28-18) con Pedemonte.
Qualche timido segnale arriva a metà periodo con le iniziative di Galuppi e Larizza che ricuciono parzialmente il gap e pian piano si arriva addirittura a un passo dal pareggiare: si va al riposo lungo con il punteggio di 38-37.
Dopo la pausa, si scatenano Loi e Giannini che in meno di 3 minuti, propiziano un 10-0 di parziale che fa volare i ragazzi di Colella... Bifera sceglie la zona (3-2), ma nonostante un paio di buone giocate di Scekic (11+3) sono i capitolini a dettare le regole del gioco chiudendo un terzo quarto “stellare” 63-46.
L'ultimo quarto è “catastrofico” per i volsci e termina con il tabellino che segna 79-56.
«Questo è un gruppo di giocatori giovani e altruisti - commenta il dirigente responsabile Damiano Carrozzo ma, c'è anche bisogno che qualcuno alla fine si prenda maggiori responsabilità da un punto di vista realizzativo. Nonostante la sconfitta, comunque un ottimo approccio al campionato in vista dei prossimi difficili incontri». Con ottimismo e con la certezza che l'atteggiamento messo in mostra sarà alleato prezioso nei prossimi impegni, i ragazzi di coach Polidori si prepareranno in settimana per il prossimo match.Domenica 9 ottobrei biancocelesti saranno di scena alPala “Panico” per sfidare un top team:Tiber Roma. Palla a due prevista alleore 18.00.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione