Cerca

Scuba, tempo di bilanci: Under 16 promossa a pieni voti

Scuba, tempo di bilanci: Under 16 promossa a pieni voti

Basket

Scuba, tempo di bilanci: Under 16 promossa a pieni voti

L'Under 16 d'Eccellenza della Scuola Basket Frosinone ha concluso la propria stagione con un quinto posto. Un risultato accolto con soddisfazione dallo staff tecnico. Coach Sante De Cesaris commenta così il torneo appena concluso: <Siamo arrivati quinti subito dietro le quattro formazioni più forti della regione, Stella Azzurra, Hsc, Frascati, Eurobasket che sempre arrivano alle finali nazionali. Siamo stati gli unici, dalla quinta in giù, a battere una delle prime quattro, l'Eurobasket sul suo campo. Con quel poco che avevamo a disposizione, con quei pochi allenamenti svolti, abbiamo fatto dei miracoli. Ringrazio profondamente i miei atleti per l'impegno profuso>.

Tra i ricordi migliori di questa stagione c'è, paradossalmente, una sconfitta. <Abbiamo perso in casa contro la Stella Azzurra disputando la partita più bella, dando prova di grandi capacità tecniche e tattiche. A parte due imbarcate con Eurobasket e Ostia, per il resto ce la siamo giocata con tutti>. Tra i motivi di soddisfazione c'è l'essere <riusciti a valorizzare quegli atleti che negli anni passati avevano poca confidenza con il campo da gioco. Penso a Spaziani e Paolino che hanno reso la panchina più lunga el'aver inserito anche atleti del 2001 come Sciarra e Santaroni... Ringrazio chi si è sempre allenato pur giocando poco come Marcoccia, Ciampini e Cocco. Sottolineo che unsistema di gioco organizzato offensivamente e difensivamente ha permesso grandi miglioramenti individuali e Di questo ne hanno beneficiato Fracassa Damiano ( oggi d'interesse non solo regionale), Lorenzo Incitti (che non è solo un tiratore da 3 punti), Giulio Barletta (presenza costante), Francesco De Nardis (presenza difensiva). JacopoSaltarelli che, da giocatore di lavoro sporco, si è messo alla luce come giocatore tecnico, Giorgio Stazi pedina fondamentale per la crescita del gruppo>.

Tempo dunque di ringraziamenti e di bilanci. <Ringrazio tutti di cuore a partire da Di Salvatore, ottimo allenatore, che è stato anche buon amico nei rapporti con la squadra e che si è messo al servizio di un altro allenatore, cosa non facile, dopo aver guidato lui stesso questo gruppo. Con lui si è creato un buon feeling caratterizzato da un rapporto chiaro e di reciproco rispetto. Sarò presuntuoso ma questa è la squadra che con le forze a disposizione ha giocato la migliore pallacanestro del girone e sicuramente una delle più difficili da incontrare.....con noi hanno giocato tutti con gran difficoltà. Ringrazio i genitori che hanno creduto in noi, seguendoci sempre e mettendo a disposizione anche la loro professionalità come Nicola Saltarelli che in alcune occasioni è stato provvidenziale– conclude De Cesaris -E soprattutto grazie per la stima che hanno riposto nei miei confronti. Ci tengo a ringraziareGiuseppe Agostini che si è reso disponibile con il sottoscritto e con i ragazzi, impegnandosi a garantire loro opportunità per un futuro migliore>.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione