Spazio satira
Ginnastica
08.07.2020 - 16:30
Tempo di allenamenti estivi anche per il Trampolino Elastico: da lunedì i ginnasti della Nazionale italiana sono a Fano per un collegiale che andrà avanti fino al 18 Luglio. Tra i convocati c'è anche la ceccanese Rachele Compagnone dell'Acrobatic Sport e tra i tecnici che li seguiranno la ceccanese Tiziana Cerroni. Intanto, alla vigilia del decimo anniversario dalla costituzione dell'Acrobatic Sport, si registrano alcune importanti novità che l'attuale presidente Antonio Gargaruti ha voluto comunicare: «In questi dieci anni molto è stato fatto, molti sono stati i podi raggiunti, i riconoscimenti che ci sono arrivati da più parti, le gioie di cui abbiamo goduto insieme e molti, moltissimi sono stati i sacrifici, le delusioni, i momenti di sconforto che, sempre insieme, abbiamo vissuto... Il palmares della nostra società e dei nostri atleti è cresciuto costantemente nel corso di questo periodo e ora abbiamo l'onore e l'orgoglio di annoverare tra le nostre fila ben due atlete di interesse nazionale. Non era mai successo che una società, in fin dei conti piccola e inserita in una realtà di provincia, raggiungesse, in un arco temporale relativamente breve, tali vertici». Il presidente ha voluto ringraziare Tiziana Cerroni e la professoressa Loredana Masi, e annunciato: «In dieci anni più volte abbiamo avuto, infatti, la necessità di reperire delle palestre in cui poter svolgere la nostra attività: il Palazzetto dello Sport di Ceccano, la palestra dell'Istituto Comprensivo di Castro dei Volsci, la palestra dell'I.C. Ceccano1, solo per citarne alcuni. Ogni volta abbiamo trovato amministratori pubblici e dirigenti scolastici che ci hanno sostenuto e accolto (come non ricordare e ringraziare i sindaci di Ceccano e quello di Castro dei Volsci, la preside Marzella, la preside Carlini e la preside Colandrea) e ogni volta abbiamo dovuto condividere con altre realtà (sportive o scolastiche) gli spazi che ci venivano concessi, con gli inevitabili disagi che da ciò derivavano per l'alloggiamento e la sistemazione dei nostri attrezzi sportivi». Dal primo luglio però si è aperta una nuova fase? «Rispondendo a un bando pubblico del Comune di Prossedi, con la cui Amministrazione comunale, guidata dal sindaco avvocato Angelo Pincivero ci auspichiamo di collaborare proficuamente, ci è stata concessa in locazione una parte degli impianti sportivi comunali e ora abbiamo una struttura di 650 metri quadri a nostra completa disposizione, immersa nel verde, con tutte quelle caratteristiche tecniche (soprattutto in altezza) e con tutti i nostri attrezzi (trampolini olimpici solo per citare i principali) che ci consentiranno di svolgere con ancor più sicurezza e comodità tutte le nostre attività. Ci siamo consultati con gli organismi federali regionali che ci hanno assicurato fattiva collaborazione anche in questa nuova avventura. Il polo tecnico regionale di Trampolino Elastico sarà a Prossedi, così come pure tutti gli altri nostri progetti promossi dal Coni, come ad esempio quello che ci ha visti protagonisti per il centro di orientamento e avviamento allo sport».
Si aprono quindi prospettive e aspettative di notevole interesse?
«Continueremo ad essere una grande società con ancor maggiori prospettive di crescita - conclude l'avvocato Antonio Gargaruti - con orizzonti più ampi e con ancor più rilevanti ed iridati obiettivi da raggiungere. Alle ragazze e ai ragazzi del nostro vivaio auguro di continuare a crescere e condividere con noi ancora moltissimi momenti di fatica, gioia, entusiasmo. Allo staff tecnico auguro di continuare a trasmettere agli atleti competenza, forza, esperienza, spirito sportivo. Ai genitori auguro di continuare a essere la nostra grande famiglia. All'Acrobatic Sport infine auguro di continuare a essere quello che già è».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione