Solo oggi si conoscerà l'entità del problema al ginocchio che ha costretto Marcus Rohden a lasciare il terreno di gioco dello stadio "Romeo Menti" al 28' del secondo tempo dell'incontro con la Juve Stabia. Il centrocampista svedese si è sottoposto nella serata di ieri agli accertamenti del caso per valutare la gravità o meno dell'infortunio. Solo oggi, dunque, si conosceranno gli esiti degli esami strumentali che, si spera, siano negativi. Intanto la squadra è tornata a lavorare ieri pomeriggio sul campo della "Città dello Sport" di Ferentino per iniziare a preparare la partita contro il Pescara di Luciano Zauri. Canarini tutti presenti e in campo alle ore 14,30 per cominciare la seduta con un lavoro aerobico abbastanza intenso. Quindi solita serie di esercitazioni sul possesso palla, concluse con una partitella sucampo ridotto. Appuntamento a oggi pomeriggio per una nuova seconda. Quindi tutta la rosa, con la sola eccezione di Rohden, è a completa disposizione del tecnico che può lavorare in tranquillità in vista della gara con il Delfino, nella speranza che il problema al ginocchio dello svedese, diventata pedina importante dello schieramento giallazzurro, si riveli di entità lieve.
Da chiudere il tris di vittorie
Per Alessandro Nesta vanno bene la vittoria sull'Empoli e quella in trasferta con la Juve Stabia. Il tecnico dei canarini non vuole, però, ancora parlare di svolta anche se poi ammette che ci siamo quasi. Di vera svolta, quella che può lanciare il Frosinone nella zona importante della classifica, si potrà parlare solo se Brighenti e Co. riusciranno a chiudere il tris di successi superando anche il Pescara. Quindi la partita di sabato prossimo contro gli abbruzzesi sarà veramente importante ai fini della classifica. Vale sempre tre punti, ma sono di quelli molto pesanti.
Stato di forma delle squadre
Nelle ultime cinque gare il Frosinone ha avuto un passo più spedito rispetto all'avversario di turno. Ha conquistato dieci punti grazie alle vittorie con Chievo, Empoli e Juve Stabia e al pareggio di Cittadella. Il Pescara due in meno, in virtù dei successi sul Pisa in casa e Empoli in trasferta, nonché ai due pareggi sul campo amico con Cremonese e Venezia.
La squadra di Zauri ha invece perso la sfida con il Perugia 3 a 1 e, nelle ultime tre partite, ha guadagnato due soli punti.
Insomma, in base a questi dati i canarini arrivano meglio all'incon ro di sabato per il quale c'è da considerare un altro particolare degno di nota. In casa il Frosinone ha conquistato 17 punti sui 21 disponibili e questo può fare supporre che ha le maggiori possibilità di ottenere il sesto successo interno. A dimostrazione che il "Benito Stirpe" è ormai diventato un fortino difficile da espugnare . Anche perchè nel calcio le vittorie aiutano a conquistarne altre e anche ad accrescere l'entusiasmo dei tifosi che, sabato pomeriggio, saranno sicuramente più numerosi del solito per incitare il Leone che si è messo alle spalle l'avvio di campionato molto incerto.
Da ieri biglietti in vendita
Il Frosinone Calcio ha comunicato che dalle ore 10 di ieri sarà possibile entrare in possesso dei tagliandi relativi alla gara Frosinone-Pescara valida per la 16ª giornata del Campionato di Serie B, in programma sabato 14 novembre alle ore 15 presso lo stadio "Benito Stirp e"di Frosinone. I tagliandi saranno acquistabili presso tutti i punti vendita autorizzati VivaTicket, online su www.vivaticket.it e il giorno della gara, a partire dalle ore 11 fino alle ore 15.30, anche presso la biglietteria dello stadio "Benito Stirpe" con un sovrapprezzo di 5 euro.