Dopo la parentesi di giovedì al "Tardini", con la sfortunata eliminazione dalla Coppa Italia per mano dei padroni di casa del Parma, questo pomeriggio il Frosinone si rituffa nel campionato. Ad attendere i canarini c'è la trasferta di Castellamare di Stabia, al cospetto di una formazione che è in piena lotta salvezza e fin qui si è mostrata particolarmente ostica soprattutto nelle gare interne. Dopo le sconfitte rimediate al "Menti" contro Pisa, Ascoli e Cittadella, l'undici di Caserta è stato capace di conquistare sul campo amico la bellezza di dieci punti (quattordici quelli totali) nelle seguenti quattro sfide, superando tre squadre in piena lotta play off (Pordenone, Pescara e Salerninata) e pareggiando con la capolista Benevento.
In altre parole una sfida che si preannuncia non certo facile, ma comunque alla portata di un Frosinone che appare in crescita costante, anche se lontano dal "Benito Stirpe" non è ancora riuscito a piazzare un acuto. Per quanto ci riguarda, siamo convinti che se i giallazzurri riusciranno ad arginare la foga degli avversari nella prima parte della contesa, aquel puntotornare dalla Campania con il primo successo pieno esterno di questo campionato non sarebbe utopia. E tutto ciò lo sanno bene Alessandro Nesta e i suoi ragazzi, che hanno studiato in maniera dettagliata pregi e difetti dell'avversario di turno e sono pronti a gettare il classico cuore oltre l'ostacolo ben consci del fatto che soltanto con una prova di carattere, e impeccabile dal punto di vista agonistico, si potrà provare ad espugnare il "Menti".
L'aspetto tecnico e tattico
Passando a questo punto all'aspetto più squisitamente tattico e tecnico, come consuetudine dell'ultimo periodo il Frosinone si schiererà con il modulo 3-5-2 e dell'undici iniziale non potràfar parte Paganini che deve scontare un turno di squalifica. Al suo posto quello che è considerato una sorta di sostituto naturale dell'ex giovanili della Roma, Zampano. Per il resto, rispetto alla gara vinta largamente sabato scorso in casa contro l'Empoli, la seconda novità di formazione, in questo caso di natura tecnica, dovrebbe riguardare il ritorno in campo dal primo minuto di Ciano che ha superato del tutto i problemi fisici dell'ultimo periodo.
A fargli posto dovrebbe toccare a Novakovich, nonostante la buona prestazione sciorinata dall'america no contro i toscani.
In definitiva l'undici anti Juve Stabia vedrà Bardi in porta, schierato alle spalle della solita difesa a tre composta da Brighenti sul centro destra, Capuanosullacorsia oppostaeAriaudo in mezzo. Per quanto riguarda il centrocampo, Zampano si occuperà della fascia destra e Beghetto di quella sinistra. I tre interni saranno Rohden, Maiello e Gori. In attacco, infine, al fianco di Dionisi ci sarà il ritorno di Ciano, con Novakovich e Trotta pronti a subentrare.