Sette le sfide fin qui disputate tra Frosinone e Chievo, tra Serie A, B e Tim Cup, con i veneti che l'hanno fatta da padrone. Sei le vittorie della squadra clivense e un pareggio, quello che al "Benito Stirpe" le due squadre hanno ottenuto nell'ulti mo turno dello scorso campionato di Serie , al termine del quale entrambe hanno salutato la massima serie. Ora si ritroveranno di fronte domenica sera, e sempre nello stadio di Viale Olimpia. Sedici i gol segnatinei setteincontri,quattordici dai gialloblu veneti, due soltanto dai giallazzurri ciociari. A firma esattamente di Fabio Pecchia e Daniel Ciofani. Per il resto, come detto, solo calciatori del Chievo nel tabellino marcatori: Cesar, Greco, Marcolini (che è poi l'attuale allenatore), Paloschi, Meggiorini (chei canarini si ritroveranno di fronte), Floro Flores, Rigoni, Sardo e Pellissier con due delle 139 reti firmate nelcorso dei 17 campionati (tutti di A e uno solo di B) disputati con la maglia gialloblu addosso.
La prima partita
Le due squadre si sono trovate di fronte per la prima volta al "C omun a l e" il 22 settembre 2007 con il Chievo che si è aggiudicato la partita 2 a1 grazie alle reti diCesar e Greco. Tra i due gol quello del momentaneo pareggio di Pecchia.
La gara delritorno siè giocatail 16febbraio 2008 e Marcolini, l'attuale tecnico dei clivensi, ed Obinna firmarono le reti del secondo successo. La terza sfida è stata disputata nella Tim Cup 2009/2010esitrattava del quarto turno eliminatorio. Ancora successo della formazione gialloblù veneta con le reti del Primavera Hanine e del più esperto Bentivoglio. Le due formazioni si sono di nuovo incontrate dopo sei anni ma nel campionatodi Serie A.
Al Comunale ancora successo del Chievo sulfinire della partitacon le reti di Paloschisu rigore al 89'e raddoppio di Meggiorini al 93. Goleada dell'undici di Maran al ritorno dopo che l'arbitro aveva espulso Ajeti al 18' del primo tempo e Chibsah al 17' della ripresa. Nel torneo scorso le ultime due sfide. Vittoria del Chievo 1 a 0 grazie al gol su punizione di Giaccherini con i canarini che finirono la gara in 10 per l'espulsione di Capuano al 17'della ripresa e pareggio a reti inviolate al ritorno.