La gara che questa sera alle 21 vedrà il Frosinone impegnato sul campo della Cremonese, rappresenta per i canarini un test per molti versi decisivo per poter capire quelle che potranno essere le loro ambizioni in questo campionato. La squadra di Nesta ha assoluto bisogno di guadagnare l'intera posta in palio, sia per dimostrare che è complesso in grado di poter ottenere punti anche fuori casa (ad oggi tre sconfitte e un pari lontano dallo "Stirpe") che, soprattutto, per staccarsi dalla zona play out e avvicinare quella play off. L'impresa non è certamente delle più facili, ma quantomeno dal punto divista mentale i giallazzurri si presentaranno allo "Zini" cari cati dai buoni risultati ottenuti nelle ultime due gare: pareggio a Salerno raggiunto in inferiorità numerica e vittoria interna contro il Livorno.
Per il resto la Cremonese è indubbiamente una formazione di valore, ma anche per i lombardi fino a questo momento il campionato non ha certo riservato i risultati sperati. L'undici del neo tecnico Marco Baroni ha conquistato soltanto due punti più dei canarini, messo a segno lo stesso numero di reti, sette, e subìto soltanto un gol in meno dei ciociari. In altre parole, una gara aperta a qualsiasi risultato e che il Frosinone ha buone possibilità di far sua a patto di interpretarla dal punto di vista mentale e tattico come è accaduto nell'ultima trasferta, allo stesso tempo cercando di concretizzare al massimo le occasioni da rete che riesce a creare.
L'aspetto tecnico e tattico
Passando all'aspetto più squisitamente tecnico, per l'occasione Nesta dovrà ancora una volta fare a meno di Paganini, che scontala terza e ultima giornata di squalifica e di Trotta che non si è ancora ristabilito dal problema alla schiena. In definitiva l'allenatore dei ciociari potrà contare sugli stessi calciatori della vittoriosa partita contro il Livorno con l'aggiunta di Gori che torna disponibile dopo la giornata di squalifica. Della lista dei convocati fa parte anche Maiello, ma difficilmente dovrebbe far parte dell'undici iniziale visto che in settimana ha svolto solo le ultime due sedute con il resto della squadra dopo essersi allenato a parte neigiorni precedenti a causa del fastidio alla schiena che lunedì sera contro i labronici lo aveva costretto a uscire dal campo dopo soli sette minuti dal fischio d'inizio.
Al suo posto potrebbe trovare spazio proprio Gori, ma non è nemmeno da escludere l'impiego di Haas al centro della mediana con l'ingresso di Tribuzzi nel ruolo di mezzala. In definitiva l'undici anti Cremonese dovrebbe vedere Bardiin porta, schierato alle spalle dei tredifensori centrali, Brighenti, Ariaudo e Capuano. In mediana, da destra a sinistra, Zampano, Rohden,Gori o Haas,Tribuzzi o Haas e Beghetto. In attacco, Ciano e Dionisi.