Prosegue nella massima tranquillità la preparazione del Frosinone in vista della trasferta di domenica sera a Cremona. Anche ieri i canarini si sono allenati sul campo della "Città dello Sport" di Ferentino dove torneranno a lavorare anche oggi pomeriggio per concludere le sedute settimanali domani mattina con un lavoro di rifinitura. Nell'ultima seduta, mentrela squadra ha svolto una serie di esercitazioni tecnico-tattiche, concluse con la partitella su campo ridotto, i due infortunati Marcello Trotta e Raffaele Maiello sono tornati in campo per effettuare un lavoro differenziato. Che è già un piccolo passo in avanti verso il recupero dopo che, fino a mercoledì, entrambi si erano soltanto sottoposti alle terapie del caso per cercare disuperare il problema alla schiena. Un fatto è però tornare in campo per cominciare a muoversi con tutte le precauzioni possibili e immaginabili, e un altro sperare che possano essere a disposizione di Nesta per la partita di Cremona. Sarebbe già molto che il tecnico riuscisse ad averli a disposizione in occasione dell'incontro con il Trapani.
Dunque per la difficile e impegnativa trasferta in Lombardia, l'allenatore dovrà ancora fare a meno di Luca Paganini che sconterà il terzo e ultimo turno di squalifica. Tre assenze sicuramente rilevanti cui Nesta cercherà di ovviare, avendo la possibilità di schierare allo stadio "Zini" una formazione ugualmente competitiva e in grado di recitare un ruolo importante contro un avversario che punterà, oltre che sul potenziale tecnico e agonistico di cui dispone, anche sulla rabbia dei numerosi ex che Baroni deciderà di presentare in campo. Insomma il Frosinone dovrà dimostrare che squadra è attualmente.
Ipotesi di formazione
Di fronte si troveranno due squadre che hanno avuto finora un percorso al di sotto delle aspettative. La Cremonese vanta due punti in più del Frosinone ma in fatto di gol messi a segno sonoin perfetta parità (7), mentre per quelli subiti i canarini ne hanno incassato uno di più (11 contro 10). Però, in queste ultime due partite, l'assetto difensivo del Frosinone è apparso più compatto, anche grazie al cambiamento del modulo, e meno perforabile dal momento che non ha preso gol su azione da due partite. Al contrario, la squadra grigiorossa ne ha presi tre, tutti su azioni e due addirittura nell'incontro casalingo con il Cittadella. E questo è un buon punto di partenza per Nesta, che può contare su un assetto difensivo che sembra aver trovato una solidità che fa ben sperare per l'esito dell'incontro in Lombardia. Quindi in difesa non dovrebbero esserci novità con la conferma di Brighenti, Ariaudo e Capuano. Alle loro spalle a difesa dei pali, ci sarà chiaramente Francesco Bardi.
A centrocampo il tecnico potrà questa volta contare anche sull'apporto di Mirko Gori che, però, bisognerà vedere se farà parte dello schieramento iniziale. Contro il Livorno il terzetto dei mediani centrali che ha finito la gara era composto da Rohden, Haas e Tribuzzi e non è detto che Nesta non lo riproponga anche contro la Cremonese. Sempre a centrocampo Zampano e Beghetto dovrebbero essere i laterali,mentre inavanti, fermarestando la presenza di Camillo Ciano, bisognerà vedere chi sarà il suo compagno di reparto tra Dionisi e Novakovic Nella gara contro Il Livorno ha iniziato il primo, ma a Cremona potrebbe verificarsi anche il contrario. Ad Alessandro Nesta il gravoso compito di indovinare la scelta migliore.