Alessandro Nesta recupera in extremis Raffaele Maiello che, dunque, partirà nelle prime ore del pomeriggio odierno con i compagni di squadra alla volta di Salerno ma, con tutta probabilità, non farà parte della formazione iniziale.

È importante, comunque, che ci sia anche perchè significa che il play del centrocampo canarino si è lasciato dietro il problema che gli ha fatto saltare la partita di sabato scorso contro il Cosenza. Nella seduta di ieri Maiello ha svolto tutto il lavoro con il resto dei compagni.

Ha preso parte, cioè, alle esercitazione tecnico-tattiche e alla partitella su campo ridotto che ha concluso la seduta. Bardi, Dionisi e il difensore Szyminski, invece, hanno continuato a lavorare a parte portando avanti il programma di recupero che, almeno per i primi due, dovrebbe avvenire nella partita interna con il Livorno.

Stamane, con inizio alla ore 11 e sempre sul campo della "Città dello Sport" di Ferentino il Frosinone ha concluso la preparazione alla gara che dovrà disputate domani pomeriggio nello stadio "Arechi" . Detto di Maiello che, con tutta probabilità, andrà in panchina, ben poco si sa sulla formazione che il tecnico schiererà al fischio di inizio dell'arbitro Ros.

Comunque Iacobucci sarà tra i pali mentre i quattro difensori dovrebbero essere, da destra a sinistra, Brighenti, Ariaudo, Capuano e Beghetto. A centrocampo Gori dovrebbe prendere il posto di Maiello con Rohden, al debutto dal primo minuto, nel ruolo di mezzala destra (se Nesta dovesse optare per mandarlo subito in campo) e Haas come mezzala sinistra.

Camillo Ciano sarà sicuramente il trequartista alle spalle delle due punte che dovrebbero essere Trotta e Novakovic. Con questo schieramento i canarini cercheranno di conquistare un risultato positivo contro un avversario che occupa il secondo posto della graduatoria generale, a un sol punto dall'Empoli. Il tutto, comunque, grazie ai tre exploit compiuti in trasferta più che per i quattro punti conquistati in casa, dove ha anche perso l'incontro con il Benevento.

Insomma nelle tre partite giocate nello stadio "Arechi", la formazione di Gianpiero Ventura ha fatto peggio del Frosinone. Ma ciò non toglie che il compito che attende Ciano e compagni è sicuramente molto difficile, soprattutto per i fattori ambientali che si preannunciano come il dodicesimo uomo in campo per i granata.

E allora, più che pensare all'avversario e alle avverse condizioni ambientali, il Frosinone di Alessandro Nesta è chiamato a disputare una gara con pochissimi errori e, quindi, non commettere il minimo errore al cospetto di una squadra molto competitiva. Mettendoci quegli ingredienti necessari per fare punti, che sono l'entusiasmo e la cattiveria agonistica che, in alcune occasioni, sono venuti meno. Solo in questo modo i canarini avranno la possibilità di tornare a casa con un risultato positivo prima della sosta di campionato.

Avviso per i tifosi
Intanto, il Frosinone Calcio su indicazione della locale questura ha comunicato l'itinerario consigliato per raggiungere lo stadio "Arechi" di Salerno: Autostrada A30 CE/SA – Barriera Autostradale "Mercato San Severino" – Immissione ex Raccordo Autostradale AV/SA – Autostrada del Mediterraneo A/2 con Uscita "Pontecagnano" – Imbocco Tangenziale in direzione Salerno con uscita Zona Industriale/Stadio Arechi – Via Wanner – Via Prudenza – Via Fangarielli – Viale Pastore – Curva Nord dello stadio Arechi (dove è prevista un'apposita area per il parcheggio degli automezzi). Si sconsiglia di raggiungere Salerno in treno: dalla stazione, distante 7 km dallo stadio Arechi, non esistono collegamenti mezzo pullman.