La Serie B sta per entrare nel vivo: poche ore potremo conoscere il calendario della cadetteria e con esso il campionato che aspetta il Frosinone Calcio. Questa sera alle 20, nel Chiostro di San Francesco di Ascoli, verranno definite le 38 giornate. L'evento sarà di quelli speciali: la Serie B, infatti, celebra il suo 90esimo compleanno sebbene si tratti dell'edizione numero 88 (le stagioni 1943/44 e 1944/45 non sono state disputate a causa della guerra). Per tale motivo nel corso della serata sarà presentato un logo celebrativo dell'anniversario.
La notizia principale relativa alla stagione 2019-2020 è che dunque il ritorno alle 20 squadre, dopo molti anni nei quali è successo di tutto, con tornei allargati ma anche edizioni con squadre dispari come la scorsa. La stagione prenderà il via con l'anticipo di venerdì 23 agosto e si chiuderà giovedì 14 maggio 2020. Ci saranno quattro turni infrasettimanali, programmati martedì 24 settembre, martedì 29 ottobre, martedì 3 marzo e martedì 21 aprile. Si giocherà anche a Pasquetta, lunedì 13 aprile. Confermato il format natalizio: dopo il 21 dicembre si scenderà in campo per il boxing day, il 26 dicembre, e domenica 29 dicembre, mentre la sosta invernale è prevista dal 30 dicembre al 18 gennaio.
Ecco il regolamento della prossima edizione del campionato di serie B
Le prime due classificate al termine della regular season saranno subito promosse massima categoria, mentre la terza promozione in A sarà decisa dai playoff, ai quali parteciperanno sei formazioni: quelle dal terzo all'ottavo posto – con terza e quarta esentate dal primo turno. I playoff potrebbero saltare nel caso la terza avesse ben 15 punti di vantaggio sulla quarta. Le retrocessioni saranno quattro: le ultime tre in graduatoria scenderanno direttamente in serie C, mentre quartultima e quintultima si sfideranno ai playout, a patto però che il distacco tra queste due formazioni sia inferiore ai 5 punti.
Le partecipanti
Oltre i padroni di casa dell'Ascoli, che opsitano la particolare serata, si giocheranno questo campionato Benevento, Chievo, Cittadella, Cosenza, Cremonese, Crotone, Empoli, Frosinone, Juve Stabia, Livorno, Perugia, Pescara, Pisa, Pordenone, Salernitana, Spezia, Trapani, Venezia e Virtus Entella. I liguri, insieme a Pordenone, Juve Stabia, Pisa e Trapani sono le cinque squadre che sono state promosse dalla Serie C per reintegrare il format a 20 squadre, mentre le retrocesse dalla Serie A sono Empoli, Frosinone e Chievo. Ricordiamo poi il ripescaggio del Venezia subentrato del Palermo, escluso per inadempienze finanziarie.
Come seguire il sorteggio
E' prevista la trasmissione dell'evento su Rai Sport + HD (canale numero 57 del telecomando), mentre la diretta streaming sarà offerta da Rai Play e presente anche sulla piattaforma DAZN per tutti gli abbonati, dal momento che anche per questa annata sportiva Rai (per l'anticipo in chiaro) e DAZN saranno le 'madri' della Serie B.