rimo vero test stagionale per i canarini che, alle ore 20 si troveranno di fronte al Lecce di Fabio Liverani per un'amichevole che si trasformerà quasi sicuramente in partita vera anche per la formazione salentina che, al pari degli avversari, ha finora affrontato squadre di categoria di molto inferiore. Anche per l'undici giallorosso, tornato nella massima serie dopo la stagione 2011/2012 al termine della quale fu retrocesso in Serie B, si tratterà di una prova sicuramente molto importante in vista della più impegnativa stagione agonistica. L'amichevole è in programma, con inizio alle ore 20,30, su rettangolo di gioco dello stadio "Briamasco" di Trento e nelle file salentine giocheranno tre ex canarini. Alludiamo all'estremo difensore Mauro Vigorito e agli attaccanti Andrea La Mantia e Gianluca Lapadula.
Ma torniamo alla partita. Alessandro Nesta e Fabio Liverani, entrambi ex biancocelesti e compagni di squadra nella Lazio nella stagione 2001/2002, schiereranno le rispettive squadre con lo stesso modulo tattico, che prevede il trequartista dietro le due punte, il centrocampo a tre e la difesa a quattro.
Con questo assetto tattico, i canarini hanno battuto il Cantalice, formazione di Promozione per 8 a 1, l'Amatrice, che giocherà in Prima categoria, per 5 a 0 e, infine, il Rieti, formazione di serie C, per 3 a 0. Tre sono state anche le amichevoli disputate dal Lecce: contro il Gherdenia, squadra di Seconda Categoria, vittoria per 8 a 0; successi con il risultato di 6 a 0 anche contro lo Sport Club Georgen, che giocherà in Eccellenza, e contro la Virtus Bolzano che disputerà il campionato di Serie D.
Ipotesi di formazione iniziale
Dalle amichevoli finora disputate. Alessandro Nesta ha potuto trarre tutte le indicazioni utili per decidere la formazione che, questa sera, schiererà in campo.
Il tecnico ha la possibilità di vedere all'opera sia Szyminski che Salvi ma, con tutta probabilità, i due ex Palermo non dovrebbero far parte dell'undici iniziale. Che potrebbe essere formato dal portiere Bardi e dai quattro difensori che dovrebbero essere, da destra a sinistra, Zampano, Brighenti, Ariaudo e Beghetto. A centrocampo le scelte di Nesta potrebbero ricadere su Paganini, Maiello e Gori con Ciano dietro le due punte e con Ciofani, Trotta e Citro a contendersiole due maglie. Nella ripresa posto per Iacobucci, Salvi, Capuano, Szyminscki, Krajnc, Verde, Chibsah, Vitale, Obleac e Volpe.
Ieri doppia razione di lavoro
Nell'impianto sportivo di Ronzone, situato a quasi millecento metri di altitudine, i canarini hanno svolto ieri mattina la prima seduta di allenamento. Alessandro Nesta ha impegnato il gruppo in un intenso lavoro sulla forza funzionale, con la squadra che ha risposto alle sollecitazioni del tecnico.
Nel pomeriggio ancora tutti in campo per effettuare una serie di esercitazioni tecnico-tattiche che, come al solito, sono state concluse con una partitella su campo ridotto. Non hanno preso parte alla doppia seduta Federico Dionisi, che ha effettuato le terapie del caso per superare il problema al polpaccio. Terapie anche per Alessio Tribuzzi ed Emmanuel Besea, mentre il portiere Bastianello ha lavorato a parte. Tutti e quattro non saranno ovviamente impiegati nella partita di questa sera. Stamane si torna in campo per la terza seduta di allenamento .
Mercato senza novità di rilievo
Calma piatta sul fronte delle trattative di mercato. C'è solo da registrare, per quella che riguarda Camillo Ciano, il tentativo di rendere complessa una operazione che il Frosinone fin dall'inizio ha affrontato con la massima chiarezza. Il trequartista di Marcianise è stato posto sul mercato al prezzo di due milioni e mezzo di euro. Trattabili. Non ha mai aggiunto la possibilità di porre nella trattativa l'acquisto di un giocatore come parziale contropartita.
Non ha chiesto, cioè; Antonio Di Gaudio dal momento che il giocatore non è compatibile con l'assetto tattico deciso da Nesta. Il Verona conosce bene la situazione e, quindi, non deve fare altro che avvicinarsi alla richiesta avanzata dal sodalizio di Viale Olimpia. Quindi nessun rialzo del costo del cartellino di Camillo Ciano come è stato sostenuto da qualche sito. Che tra l'altro ha anche aggiunto che ilrialzo sarebbe stato determinato dalla pressione del tecnico per poter contare in campionato anche su Ciano.
La posizione del tecnico è chiara: Ciofani e Ciano fanno comodo se non ci saranno offerte valide per la loro cessione.
Squadre di serie C su Volpe
Quando sembrava che Michele Volpe (1997) dovesse prendere la strada per Viterbo, il colpo di scena. L'attaccante, che nello scorso campionato ha fatto registrare trentasei presenze nel Rimini e realizzato sei reti oltre a numerosi assist per i compagni, è stato convocato da Nesta ed è partito con i compagni di squadra per la sede del ritiro.
L'attaccante di Benevento, cresciuto nelle giovanili giallazzurre sarebbe corteggiato da quattro società di Serie C. Si tratta di Albinoleffe, Padova, Robur Siena e Sambenedettese. Quest'ultima squadra, tra l'altro, è stata battuta nel campionato scorso dal Rimini tre a uno con Volpe autore della seconda rete. Questo per dire che nei prossimi giorni l'attaccante potrebbe lasciare il Frosinone