i è svolto ieri il sorteggio della Coppa Italia con i canarini che debutteranno allo stadio "Benito Stirpe" l'11 agosto, giorno in cui si giocheranno le partite del secondo turno della manifestazione tricolore.

Avversaria sarà la vincente dell'incontro tra la Carrarese e la Fermana, squadre che militano entrambe in Serie C. La prima nel girone A e la seconda in quello B.
Nel caso di vittoria dei canarini, nella gara unica del "Benito Stirpe", il 18 agosto l'undici di Nesta ospiterà (terzo turno) il Cosenza o il Monopoli o il Ponsacco (i calabresi sfideranno sul campo amico la vincente della partita tra le altre due compagini).

A questo punto, se i canarini dovessero superare anche questa fase, sulla loro strada dovrebbe esserci il Parma. In questo caso la partita unica si giocherebbe al "Tardini". Subito dopo si arriverebbe agli ottavi di finale, ma per il momento ci fermiamo qui.

Canarini, due giorni di libertà
Il "rompete le righe" c'è stato subito dopo la conclusione dell'amichevole vinta domenica dai canarini per 3 a 0 contro il Rieti. Tutti in libera uscita per due giorni e appuntamento mercoledì all'ora di pranzo all'interno dell'Horel Fontana Olente. Allenamento nel pomeriggio con inizio alle ore 17,30 e, quindi, giovedì mattina partenza per il ritiro nella Val di Non. Più precisamente a Fondo, dove la squadra alloggerà nell'Hotel Milano. Il campo dove continuerà la preparazione, invece, è quello di Ronzone, paesino poco distante.
Durante la permanenza nel Trentino, la formazione di Alessandro Nesta disputerà due partite amichevoli programmate nel periodo del ritiro: la prima il 27 luglio contro il Lecce e tre giorni dopo contro il Monza. La prima allo stadio "Briamasco" di Trento e la seconda sul campo del Centro sportivo Brentonico. Quindi il rientro in sede per continuare la preparazione fino al 5 agosto, quando i canarini si recheranno ad Ascoli per affrontare allo stadio "Del Duca" i pari gradi di mister Paolo Zanetti. A partire da domani e fino al giorno seguente della gara tra il Frosinone e il Lecce, nello stadio Briamasco si disputeranno altre tre gare nelle quali saranno impegnati il Cagliari di Maran, il Benevento di Pippo Inzahi, il Cittadella di Roberto Venturato, il Chievo Verona di Michele Marcolini, il Padova e la Virtus Vecomp Verona. Oltre, ovviamente al Frosinone e al Lecce.

Le trattative di mercato
Nel primo pomeriggio odierno il Collegio di garanzia dello Sport deciderà in merito al ricorso presentato dal Palermo dopo l'esclusione dal campionato di Serie B. Se il ricorso sarà rigettato (e non dovrebbero esserci colpi di scena) la Figc potrà deliberare lo svincolo d'autorità dei giocatori tesserato con il sodalizio rosanero. Di conseguenza il Frosinone potrà ufficializzare gli acquisti dei due difensori Szyminski e Salvi.
Per il resto Camillo Ciano e Luca Paganini restano sempre sul mercato. Per il laterale di fascia destra c'è stato, in queste ultime ore, il ritorno di fiamma del Cagliari al punto che la trattativa, secondo alcune fonti, starebbe in dirittura di arrivo sulla base di un investimento da parte del sodalizio sardo di un milione e mezzo di euro. Ma non si esclude che l'accordo possa anche essere raggiunto sulla formula del prestito con l'obbligo di riscatto.
Invece per Camillo Ciano non ci sono novità al di là dell'interessamento del Verona dei giorni scorsi. Come pure per Daniel Ciofani non è ancora giunta al Frosinone una richiesta ufficiale da parte della Cremonese che possa attivare la trattativa. Per ora c'è soltanto l'incontro tra l'entourage del giocatore e la società veneta. Fermo anche il discorso che riguarda Raman Chibsah e Luka Krajnc che il sodalizio di Viale Olimpia ha posto sul mercato.
Ieri pomeriggio, infine, davanti al Collegio di garanzia del Coni è stato discusso il ricorso del Palermo avverso la sentenza della Corte Sportiva d'Appello per la vicenda dei palloni lanciati in campo. Alla fine ricorso respinto . Partita chiusa dopo 401 giorni.