Continua a ritmo molto intenso la preparazione del Frosinone alla gara di domenica pomeriggio contro la Spal. Ieri mattina la squadra è tornata ad allenarsi sul campo della "Città dello Sport" di Ferentino dove Marco Baroni ha impegnato i canarini in un lavoro di forza e in una serie intensa di possessi palla, conclusi con una partitella su campo ridotto. Pinamonti ha intensificato il lavoro sul campo anche se ha svolto un allenamento differenziato. Ma, con tutta probabilità, il giovane attaccante tornerà a disposizione del tecnico che potrà così contare sull'intera rosa dei giocatori con la sola eccezione di Mirko Gori.
Anche ieri il mediano di Tecchiena ha continuato a sottoporsi alle terapie del caso per superare il problema alla caviglia destra. Per il resto, dunque, tutti abili e arruolati per la partita di domenica pomeriggio la cui importanza non sfugge a Daniel Ciofani e compagni. Bisognerà vincerla per poter continuare a sperare nella salvezza. Ma anche la Spal ci spera, dal momento che la sua posizione in classifica, anche se di nove punti migliore di quella canarina, non si può considerare tranquilla visto che Udinese, Empoli e Bologna sono molto vicine alla formazione biancazzurra. Intanto nella tarda mattinata odierna è scattato il mini-ritiro. Dopo che la squadra al completo ha partecipato alle esequie funebri del coordinatore dello staff medico sanitario della società, prof. Maurizio Turriziani.
Poi il trasferimento nel Centro sportivo del "Mancini Park Hotel" della capitale dove effettuerà gli allenamenti di oggi e di domani nella massima tranquillità per meglio concentrasi in vista della difficile e delicata partita di domenica. Il rientro in sede è stato fissato per sabato con laseduta di rifinitura che potrebbe svolgersi sul terreno di gioco del "Benito Stirpe". A questo punto inizierà per Marco Baroni il difficile momento delle scelte, che il tecnico dovrà adottare per schierare in campo contro gli estensi la formazione migliore. Ovviamente dopo aver valutato le condizioni psico-fisiche di tutti i canarini che hanno avuto l'opportunità, come d'altra parte anche gli avversari, di preparare l'importante incontro nel giro di due settimane di allenamenti condotti a ritmo intenso.
Le ipotesi di formazione
Il largo ventaglio di soluzioni che saranno al vaglio del tecnico rende molto problematico il compito di azzardare l'undici iniziale, dal momento che riguardano tutti i reparti. Cominciando dalla difesa dove ci sarà da rimpiazzare lo squalificato Goldaniga e con Salamon che potrebbe finire in panchina per far posto ad Ariaudo. Per quanto, invece, riguarda la sostituzione dell'ex Sassuolo, al suo posto dovrebbe toccare a Brighenti. È vero che a Bologna, con Goldaniga out, venne schierato nel ruolo di centro destra Capuano, ma l'ex Vicenza era infortunato. Anche per i due esterni di centrocampo, è impresa ardua indovinare i titolari dei ruoli. Alla fine Paganini dovrebbe avere la meglio nel ballottaggio con Zampano e Ghiglione sulla fascia destra. Su quella opposta ci sarà da pensarci su tra Molinaro e Beghetto, anche perchè l'avversario da controllare è quel Lazzari che incute massimo rispetto a chiunque.
Scelte anche per i tre di centrocampo che potrebbero essere Chibsah e Cassata o Valzania con al centro Viviani o Maiello. Questo sempre che Baroni confermi il 3-5-2e non sacrifichi un mediano a beneficio del trequartista (Ciano) che potrebbe agire di supporto alle due punte. In quel caso i due attaccanti sarebbero due tra Daniel Ciofani, Dionisi e Trotta. In caso di mediana centrale a tre, allora davanti ci saranno Ciofani e Ciano. Infine alle ore 19 di ieri erano disponibili 240 tagliandi per il settore ospiti, mentre per i tifosi delFrosinone la disponibilità era la seguente: 206 posti in tribuna superiore Nord; 83 in tribuna superiore sud; 173 in tribuna centrale; 268 in tribuna laterale; 1545 in tribuna Est. Mentre i tifosi ospiti avranno tempo fino alle ore 19 di sabato per completare il loro settore, quelli giallazzurri potranno acquistare il biglietto fino alle fine del primo tempo della gara, direttamente nei botteghini di Viale Olimpia, aperti da domenica mattina.