"Ragazzi, domani si torna in campo!": è apparso alla vigilia di questo Frosinone vs Atalanta sul profilo Instagram ufficiale della società. Immortalati sul verde dello Stirpe, Daniel Ciofani, Nicolò Brighenti e Paolo Sammarco, con il sorriso di chi vuole iniziare una nuova stagione. Dopo la sosta, che ha regalato il tempo di assimilare alcuni importanti cambiamenti e rivedere alcune componenti, arriva il tempo di tornare a combattere, a fare sul serio. Il "Leone" contro la "Dea", da cui poco più di dieci giorni fa l'entourage di Maurizio Stirpe ha prelevato il primo rinforzo di questo calciomercato giallazzurro, il centrocampista Luca Valzania. Le prime parole del neo arrivo in linea mediana sono apparse un po' su tutti i canali social ciociari: "Ho giocato quattro volte contro il Frosinone ed ho visto un ambiente positivo, con un pubblico sempre pronto ad incitare. La salvezza? Io ci credo e con me tutti i miei compagni!".
Il biglietto da visita del giovane atleta di Cesena è stata una rete in amichevole contro la Paganese, la stessa che ha spianato la strada per il 3-0 finale firmato poi da Campbell e Ciano. Con l'augurio che oggi possa ripetersi contro gli ex compagni. Questa settimana di preparazione alla sfida contro gli uomini di Gasperini è stata molto intensa sotto ogni punto di vista, come raccontano tutti i canali della comunicazione ciociara. Dalle trattative che squillano negli uffici, all'organizzazione di eventi, conferenze e iniziative solidali, per finire alla pratica sul rettangolo da gioco. Lo scorso mercoledì è stata inaugurata, nello stadio di Viale Olimpia, la "Hall of Fame": il Muro dei Famosi, la Galleria della Storia o forse più semplicemente il Luogo dei Ricordi, un museo tutto giallazzurro che racconta 90 anni di passione condensati emozionalmente in appena 50-60 metri di esposizione che si snodano alle spalle della sala conferenze e arrivano agli uffici. Cimeli e amore. Scarpini, casacche, calzoncini. E poi foto, gigantografie a colori, in bianco e nero. Tutto un mondo di emozioni concentrato in una passeggiata.
La gallery mostra il presidente al taglio del nastro, e poi una rappresentanza di atleti, formata da Gori, Paganini, Dionisi, Sammarco e Ciofani, di cui è emblematico proprio lo scatto del capitano che guarda sé stesso in un poster a muro. Un altro post, insieme simpatico e "da brividi", di quelli che fanno capire quanta strada si possa percorrere in dieci anni, quante cose possano cambiare e quante invece restano immutate perché governate dal cuore, ha strappato oltre 2700 like su Instagram. Con il diffondersi della cosiddetta sfida #10yearschallenge, il Frosinone Calcio posta la doppia immagine del vecchio Matusa e del nuovo Stirpe, sintomatica della corsa alla massima categoria e dell'evoluzione societaria ma anche dell'identico amore, del legame indissolubile tra una squadra e il suo seguito. Al pubblico, ai sostenitori affezionati in possesso della Lion's Card, il Frosinone dedica l'iniziativa che, di match in match, mette in palio 3 biglietti in tribuna per i membri Premium e 3 biglietti più il walk about pre gara per quelli Exclusive.
Per provare a vincere gli ingressi bastava andare sull'app e rispondere correttamente a 4 domande. Il club ciociaro è però anche impegno sociale, come dimostra spesso e volentieri con una serie di eventi a scopo benefico. L'ultimo, in ordine di tempo, è denominato "1 Caffè con Leucevia", presentato dal responsabile Marketing & Comunicazione – Rapporti Istituzionali Salvatore Gualtieri con due grandi nomi biancocelesti del "calcio che fu", Pino Wilson e Giancarlo Oddi. Il 23 marzo, alle 20.30, si terrà una partita tra una mista di ex giocatori di Frosinone e Lazio contro una formazione di uomini di spettacolo, il cui ricavato sarà devoluto alle due onlus che danno il nome alla particolare serata. Tanti i nomi noti che arriveranno allo Stirpe, da Giannichedda a Ledesma, da Corradi al portierone giallazzurro Zappino. La settimana che porta però i frusinati a scendere in campo e a trovarsi faccia a faccia con Zapata e compagni si è fermata anche un minuto per concedere i giusti festeggiamenti all'estremo difensore Francesco Bardi che tre giorni fa ha compiuto 27 anni.