La missione del Frosinone in Portogallo è iniziata lunedì mattina quando Ernesto Salvini, responsabile dell'Area tecnica del Frosinone, ha dato mandato a Stefano Capozzucca, consulente di mercato del sodalizio di Viale Olimpia, di recarsi a Lisbona per concludere il lavoro iniziato in sede da giorni. Il programma di lavoro del dirigente giallazzurri è ben preciso: chiudere la trattativa, avviata con l'aiuto di alcuni intermediari con la società del Benfica, per l'acquisto di un attaccante e di un centrocampista, entrambi in forza al club lusitano. Obiettivo, dunque, già deciso e tutto pronto per mettere nero su bianco sui contratti relativi a Facundo Ferreyra, attaccante argentino di 28 anni, approdato al Benfica dal 7 giugno dell'anno scorso, e ad Andreas Samaris, centrocampista di 30 anni di origine greca ma in forza alla società portoghese dal 23 agosto di quattro anni fa.
L'incombenza sarebbe stata svolta nella giornata di ieri insieme agli ultimi dettagli della duplice operazione che dovrebbe concludersi con l'arrivo, previsto nella serata odierna, dei due giocatori prelevati dal Benfica per potenziare la rosa a disposizione di Marco Baroni. Facundo Ferreyra diventerebbe canarino con la formula del prestito temporaneo fino al 30 giugno, mentre per quanto riguarda Andreas Samaris i dirigenti del Frosinone starebbero cercando di portarlo in Ciociaria a titolo definitivo. Comunque, nel pomeriggio di ieri e secondo il sito Eldes Marque, il Valleloid ha cercato di inserirsi nella trattativa, chiedendo nel corso di un incontro con un dirigente del Benfica lo stesso Facundo Ferreyra.
Prestazioni recenti di Ferreyra
L'attaccante argentino non è che sia stato utilizzato molto nella stagione in corso. In campionato ha fatto registrare quattro presenze con un gol per complessivi 269 minuti con l'ultima datata 6 gennaio scorso quando è stato in campo 18 minuti nella gara contro il Rio Ave Fc. Per quanto riguarda la Champions League Ferreyra ha disputato tre gare dei preliminari, con l'ul tima giocata il 21 agosto scorso contro il Paok Salonicco. In Champions, però, non è stato convocato per le sei partite che il Benfica ha disputato. Però, esclusala parentesi con il Benfica, Facundo Ferreyra ha messo in mostra le sue qualità di bomber con lo Shaktar dove ha fatto registrare dal 2015 al 2018, 114 presenze tra campionato e coppe varie con 59 reti.
Qualcosa, comunque, deve esserci stato nei rapporti tra il giocatore e la società se la sua presenza in campo con la maglia del Benfica è stata sicuramente scarsa.D'altra partela squadra si avvale di altri bravi attaccanti quali Jonas e Haris Seferovic, oltre l'ex canarino Nicolas Castillo.
Andreas Samaris, rapporti tesi
Passando al centrocampista, da tempo è in rotta con la società. Continuerebbe ad allenarsi ma ha giocatosoltanto due incontri. Per il resto non sarebbe stato nemmeno convocato. Il Frosinone lo sta trattando per averlo, come detto, a titolo definitivo. La presenza di Capozzucca a Lisbona sarebbe stata anche l'occasione di un incontro con il centrocampista offensivo ex Milan, Adel Taarabt, che ha conosciuto nel Genoa. Il calciatore marocchino con cittadinanza francese avrebbe manifestato la volontà di trasferirsi in Italia dove ha giocato 14 gare con 4 gol in maglia rossonera e 28 partite con 2 gol con il Grifone. In carriera il giocatore, che compirà trenta anni il 24 maggio, ha fatto registrare 271 partite realizzando 54 gol.
Il futuro di Ciofani
Il capitano resta con le valigie pronte. La Cremonese ha fatto la sua offerta, che è di un milione e duecentomila euro, è resta in attesa della decisione del Frosinone. E Ciofani? Non vuole chiudere la carriera in panchina.