Emil Hallfredsson dovrà restare lontano dai campi di gioco per quattro mesi. Il centrocampista islandese è stato infatti operato lunedì a Barcellona come si legge nel report della società di ieri pomeriggio: «Nella giornata di ieri il calciatore Emil Hallfredsson si è sottoposto ad intervento chirurgico per la pulizia e la scarificazione del tendine rotuleo del ginocchio destro. Il centrocampista, accompagnato dal dottor Fabrizio Ferrazza, è stato operato dal prof. Ramon Cugat presso l'ospedale Quiron di Barcellona. I tempi di recupero sono stimati in tre/quattro mesi».

Subito dopo la partita con il Torino del 5 ottobre scorso, Hallfredsson aveva accusato dei problemi al ginocchio destro che si è tentato di risolvere con le terapie del caso. Questo per scongiurare l'intervento chirurgico che, come detto, è stato effettuato dallo stesso professore Ramon Cugat e nel stesso ospedale dove il 6 luglio e il 24 agosto scorsi sono stati operati rispettivamente Luca Paganini e Federico Dionisi. L'intervento venne programmato dal famoso professionista spagnolo per la ricostruzione del legamento crociato del ginocchio sinistro dei due calciatori canarini.

Solo sei apparizioni in campo
Emil Hallfrdsson è diventato canarino il 31 luglio 2018 dopo essere stato acquistato a titolo definitivo ed aver sottoscritto un contratto biennale con l'opzione per il terzo anni. Con la maglia giallazzurra ha debuttato il 20 agosto scorso nella prima gara che il Frosinone ha giocato e perso a Bergamo. In campo è rimasto fino al 90' ma nella seconda gara, quella disputata a Torino e pareggiata con il Bologna, in campo è rimasto solo 11', per saltare la terza con la Lazio, all'Olimpico. Quindi 28' con la Sampdoria, 85' con la Juventus, in panchina con la Roma, due partite intere, quelle con Genoa e Torino per complessivi 394' minuti. Dal pareggio di Empoli a quello ultimo con il Cagliari, Halfredsson non ha più giocato saltando le ultime sei gare. E, se tutto andrà bene, dovrà disertare altri quattordici incontri di campionato.

Krajnc, caviglia in disordine
Intanto la squadra è di nuovo tornata in campo per la seconda seduta settimanale in vista della impegnativa trasferta di Napoli. Sul campo della"Città dello Sport" e agli ordini Moreno Longo i canarini hanno svolto lavoro per reparti, una serie di possessi palla per concludere l'allenamento conuna partitella a campo ridotto. Luka Krajnc ha lavorato con lo staff medico per via di una lieve distorsione alla caviglia destra, mentre Gori ha continuare a sottoporsi alle terapie del caso per superare il problema al ginocchio destro. Il centrocampista dovrebbe effettuare gli esami strumentali se il fastidio dovesse persistere.
Speriamo ovviamente il contrario per permettere al tecnico difare affidamento a centrocampo sul maggior numero possibile dititolari.

Per poter affrontare con tranquillità il tour del force che il mese di dicembre riserva a tuttele formazioni della Serie A.
Oggi, infine, terza seduta pomeridiana con inizio alle opre 14,30. Dopo ne resteranno soltanto due per completare la preparazione all'incontro con la formazione napoletana, reduce dalla brillante vittoria conquistata sul campo dell'Atalanta.
Con quale formazione il Frosinone l'affronterà? Le prossime tre partite (Napoli, Sassuolo e Udinese) si giocheranno ad intervalli normali e, quindi, si può ipotizzare che Longo ripresenti lo schieramento, che ormai ha acquistato una sua limpida fisionomia, con qualche ritocco teso a migliorarlo.