Oggi pomeriggio il Frosinone di Moreno Longo torna in campo per cominciare a preparare la partita contro il Cagliari.
Questa sì che conta ai fini della salvezza! In palio ci sono sempretre punti,masono di quelli pesanti dal momento che di fronte Daniel Ciofani e compagni avranno un avversario pur sempre forte ma dai valori tecnici sicuramente inferiori a quelli della squadra di mister Spalletti. Se con l'Inter, insomma, la sconfitta ci stava, contro il Cagliari l'obiettivo da porsi sarà la vittoria. Che sarebbe anche la prima che la squadra di Longo otterrebbe sul terreno di gioco del "Benito Stirpe".
Tredicesimo turno negativo
L'ultimo piatto dello spezzatino di incontri, iniziati venerdì in notturna al "Meazza", è stato servito ieri sera con Cagliari-Torino nell'ambito della tredicesima giornata che, alla fine, è stata sicuramente negativa per il Frosinone. Non tanto per il pareggio del Chievo del neo tecnico Mimmo Di Carlo, che resta sempre sei punti dietro, quanto per il pareggio del Bologna e le vittorie di Udinese ed Empoli, che hanno allungato le distanze dei canarini dalla zona salvezza. Dai due punti, che c'erano da recuperare nei confronti dei toscani e dei friulani, si è passati ai cinque attuali. Per questo contro il Cagliari altro obiettivo non esiste al di là della vittoria. Anche in considerazione del fatto che Udinese ed Empoli giocheranno in trasferta, rispettivamente con il Sassuolo e con la Spal. Il cambio della guida tecnica ha portato subito i risultati sperati: per la formazione toscana addirittura due vittorie di fila nelle gare interne consecutive. Una per i bianconeri di Udine e, infine, il pareggio per i clivensi sul campo del Napoli.
Segnali positivi, ko a parte
La battuta di arresto subìta ad opera dell'Inter, è di quelle che non fiaccano il morale. Certo è stata sempre un evento negativo per quanto riguarda la classifica, ma il fatto di essere andati subito sotto e di essere rimasti in campo fino alla rete del raddoppio, e quindi per la durata di un tempo (fatali per i canarini il decimo minuto delle due frazioni di gioco), torna a tutto merito dei ragazzi di Moreno Longo. Potrebbe sembrare un paradosso, ma la sconfitta, subìta ad opera di un avversario deciso a far dimenticare la brutta prestazione di Bergamo, in aggiunta al superiore e indiscusso tasso tecnico,alla fine ha finito con l'accrescere in Daniel Ciofani e compagni coraggio e auto stima. E anche la convinzione che il Frosinone, se per un'ora è stato in gradodi competere con l'Inter, che domani affronterà in Inghilterra il Totthenam per fare punti importanti per restare in corsa Champions, può riuscire a fare risultati per la salvezza quando di fronte avrà avversari più alla sua portata.
Recuperi decisivi per Longo
L'opportunità, dunque, la offre il Cagliari di Rolando Maran che la formazione giallazzurra può affrontare domenica prossima con l'assetto ideale. Cioè con il recupero di Camillo Ciano, che ha saltato le partite con la Fiorentina e con l'Inter, e di Joel Campbell, che ormai ha del tutto superato le fatiche per l'estenuante viaggio in Costa Rica, dove ha giocatoe vinto le partite con il Cile e il Perù. Inoltre potrà tornare in formazione anche Raffaele Maiello, che Longo non ha utilizzato contro l'Inter essendo in diffida e in previsione proprio della importante gara di domenica contro i sardi. Sono recuperi importanti, sui quali il tecnico fa affidamento. Per ora l'attenzione maggiore Moreno Longo la porrà, a partire da questo pomeriggio, nel preparare al meglio il prossimo incontro. Sul piano atletico e su quello tattico e, soprattutto, sull'atteggiamento che la squadra dovrà avere. Che è poi il fattore più importante al di là di chi sarà in campo e dei moduli. Che, comunque, potrebbe tornare a essere il 3-4-2-1 che ha permesso ai canarini di conquistare la striscia dei quattro risultati utili consecutivi.