Con la ripresa degli allenamenti fissata per oggi, il Frosinone comincerà a preparare l'importante e impegnativa partita contro l'Inter di Spalletti. Per Moreno Longo sarà anche il momento di girare pagina dopo l'amichevole contro il Perugia, vuota della benchè minima emozione e disputata più per aggiungere minutaggio sulle gambe dei canarini meno impegnati in campoche periniziarea provareuna bozza di formazione da opporre ai nerazzurri. Il tecnico ha a più riprese dichiarato che avrebbe preferito affrontarli da vincitori dell'Atatalanta piuttosto che da sconfitti nettamente dalla Dea. Quel 4 a 1, subìto sul terreno di gioco dello stadio "Atleti Azzurri d'Italia", peserà sicuramente come un macigno sulle spalle di Icardi e compagni, che vorranno liberarsene con una convincente vittoria.
Moreno Longo, dunque, partirà da questo presupposto per trasmettere alla squadra la convinzione che sabato prossimo gli undici canarini, chiamati inizialmente in campo e gli altri tre che giocheranno nel corso della gara, dovranno dare il centodieci per cento delle loro possibilità se vorranno lasciare il "Meazza" con un risultato positivo. In campo, insomma, dovrà andarci una formazione che, almeno sul piano della cattiveria agonistica, sarà all'altezza degli avversari di turno.
Che su quello tecnico si fanno abbondantemente preferire. Si dirà: se a Milano ha vinto la Spal, perchè non può riuscirci il Frosinone che ha quasi umiliato nel punteggio e a domicilio la formazione di Leonardo Semplici? Errare humanum est...
dicevano i latini, ma insistere nell'errore diventa diabolico. Insomma è quasi impossibile che la squadra di Spalletti inciampi ancora in casa e questo il Frosinone con il suo tecnico lo sanno benissimo.
Ripresa degli allenamenti
Come detto all'inizio, i canarini riprenderanno oggi la preparazione alla gara di sabato sera per concluderla venerdì mattina con la seduta di rifinitura. Saranno cinque allenamenti sicuramente intensi, nel corso della quali Moreno Longo dovrà ricevere da parte della squadra quei segnali che gli permetteranno di schierare in campo la formazione migliore. E alla fine decidere formazione e modulo. Se la squadra è chiamata a non dover sbagliare partita, il discorso riguarderà anche il tecnico che non potrà commettere errori nelle scelte. Gli osservati saranno tutti i canarini ma, in modo particolare Camillo Ciano e Joel Campbell. Il trequartista difficilmente ce la farà a rientrare nei ranghi per sabato, anche se una piccola speranza Longo sembra averla, Il discorso è diverso per l'attaccante del Costa Rica. Il suo rientro in sede è previsto per giovedì sera e il giorno seguente il Frosinone partirà alla volta di Milano. In che condizioni sarà l'ex Arsenal? Tra i disponibili ci saràe questo è già un fatto positivo. Ci dovrebbero essere anche tutti gli altri, ad eccezione degli infortunati Ardaiz, Molinaro e Hallfredsson. Di Ciano abbiamo detto mentre non dovrebbero sussistere problemi per Maiello e Zampano.
per i quali la sosta è giunta a puntino.
Campbell ha battuto Castillo
L'attaccante delFrosinone tornerà da vincitore dopo averguidato i Ticos alla vittoria nell'amichevole contro il Cile. Tre a due il risultato finale in favore del Costa Rica con Campbell che è stato determinante per quanto riguarda la prima rete della nazionale costaricense. L'attaccante ha giocato quasi tutto l'incontro dal momento che è stato sostituto soltanto al 37' del secondo tempo e nel ruolo di punta. Lo stesso in poche parole che potrebbe occupare se Longo deciderà di far giocare la squadra con il 3-5-2 e, soprattutto, se la sua scelta cadrà proprio sul costaricense. A fargli concorrenza ci sarà sicuramente quel Pinamonti che, dopo le due reti firmate con il Frosinone in campionato, ha fatto terno con l'eurogol del tre pari nella partita giocata nell'Under 20 contro la Germania. Ma torniamo, per concludere, su Joel Campbell per dire che, come avversario nella vittoriosa gara con il Cile di Arturo Vidal e di Alexis Sanchez, ha avuto l'ex canarino Nicolàs Castillo che è entrato al 20'del secondo tempo.