E' la settimana della distensione mediatica, questa, per il Frosinone Calcio. Distensione per i risultati, distensione per i rapporti che sembravano oramai irrimediabilmente compromessi con la tifoseria palermitana da quel famoso 16 giugno 2018. Cinque punti in tre giornate sono un verdetto positivo, anzi più positivo, per la formazione giallazzurra: il pari interno con l'Empoli, poi la vittoria esterna maturata sul campo della Spal e poi l'altro pareggio in casa del Parma. Lunghezze che lisciano un percorso che era diventato irto, ostacolato dal disappunto degli stessi supporters ciociari nonché dagli "sfottò" e dalle canzonature dei rivali, spesso anche sopra le righe, apparsi sui vari canali social frusinati. Il Frosinone ha dimostrato in tutti i settori di saper fare un perentorio passo avanti: sul rettangolo da gioco, che finalmente gli ha reso giustizia e allentato il cappio alla gola di mister Longo, poi la dimostrazione di quell'umanità che va oltre il calcio, che unisce nel dolore – purtroppo – e che mette via tutti gli antefatti sportivi e lascia spazio al cordoglio, ad un momento che arriva puntuale e inderogabile. Dopo l'alluvione in Sicilia, vite spezzate e famiglie distrutte, dal sito della società canarina arriva un messaggio di cordoglio per la città di Palermo. Il comunicato viene postato su facebook e twitter, condiviso anche dallo stesso pubblico rosanero. I commenti che appaiono sono finalmente quelli adatti al momento e allo spirito che ha spinto il Frosinone a pubblicare quelle parole. Tornano la stima, il rispetto, è "pace fatta" di fronte alla tragedia. Lo sport, poi, è altra cosa.
Lo sport è e deve essere solo quello dello spettacolo su un terreno erboso, quello che entusiasma la folla, gasa le parti chiamate in causa, quello che questa sera alle 20.30 torna di scena al "Benito Stirpe". Di fronte ai padroni di casa, la Fiorentina di Stefano Pioli. Con la partita fa capolino nuovamente l'attività dedicata ai sostenitori in possesso della Lion's Card, la stessa che mette in palio 3 biglietti in tribuna per i membri Premium e 3 biglietti più il walk about pre gara per quelli Exclusive. Per provare a vincere gli ingressi bastava andare sull'app e rispondere correttamente a 4 domande. Frosinone – Fiorentina è una partita che fa gola a tanti e che Sportiello e compagni sanno di dover disputare al 100% delle forze per non interrompere la scia positiva delle ultime giornate. Quindi sotto con l'allenamento, come dimostra il profilo twitter societario dove sono apparse foto e aggiornamenti della preparazione in vista del match contro i viola. Edoardo Goldaniga si fa promotore del sogno e sul suo profilo Instagram posta un'immagine di sé in partita e una didascalia sintetica ma chiara: "Passo dopo passo...verso il nostro obiettivo", ossia quello della salvezza, una mission un po' meno impossible rispetto a qualche settimana fa. Goldaniga è anche l'uomo extra sportivo della settimana, il testimonial delle iniziative dedicate al territorio della società del presidente Stirpe. Il difensore è stato il protagonista del progetto "Frosinone sale in cattedra", ripartito proprio lunedì scorso a Tecchiena, dove l'atleta è stato aspettato da 200 studenti entusiasti di poter affrontare con lui argomenti come alimentazione, sicurezza e fair play. Un'ora e 15 minuti di dialogo presso la Scuola Secondaria di I grado "Egnazio Danti". Ma il social "da leoni" passa anche per una festa, perché la comunicazione giallazzurra si è presa un momento e uno spazio da dedicare all'indimenticabile Alessandro Frara, ex capitano e timoniere di tante battaglie, che lo scorso martedì ha compiuto 36 anni: per lui l'happy birthday passa su Instagram.