Se nella scorsa edizione era stato il momento dell'inaugurazione del "Benito Stirpe" a fare da cornice alla premiazione del nostro concorso il "Leone dell'Anno", questa volta sarà la presentazione del libro "Dalla A alla A". Un'opera che è la prosecuzione di "Frosinone Ti Amo" e che permetterà dirivivere tutte legesta del Frosinone dalla prima esperienza nella massima serie fino al ritorno nella stessa, attraverso parole e immagini. Un viaggio nel "Dna" del Frosinone 2.0, che con forza, spirito di sacrificio e volontà richiude il cerchio della Serie A.Una storia che si aggiorna al presenteed oggi è tutta da leggere.
Nel corso della serata in programma questa sera e presentata dalla giornalista di Mediaset, Giorgia Rossi, ci sarà anche la premiazione della settima edizione del "Leone dell'Anno". Il concorso, unico nel suo genere, ideato e realizzato dal mensile Qui Magazine e poi proseguito su Ciociaria Oggi. Un riconoscimento per i primi tre calciatori del Frosinone, che nell'arco dell'ultima stagione agonistica, in questo caso quella 2017/2018, hanno ottenuto la media voto più alta nelle pagelle stilate, di partita in partita per tutte le gare in programma, dai tre giornali sportivi più importanti d'Italia: Corrieredello Sport, Gazzetta dello Sport e Tuttosport, da quelli locali Ciociaria Oggi e Il Messaggero, dal settimanale Qui Sette e dal mensile QuiMagazine.
Nelle prime due edizioni il premio era andato al solo vincitore e per l'esattezza Citadin Martin Eder nella prima e Migjen Basha nella seconda. Dalla stagione 2014/2015, vale a dire quella della prima promozione in A del Frosinone, si è deciso di premiare i primi tre classificati. In quell'occasione il primo posto era stato di Mirko Gori, che aveva preceduto Robert Gucher e Federico Dionisi. Nel 2015/2016, al termine del campionato di A, la vittoria era arrivata a pari merito tra Federico Dionisi e Luca Paganini. Terzo posto per Nicola Leali. L'attaccante e l'esterno, si sono ripetuti poi anche nell'edizione successiva, ma questa volta con Dionisi primo e Paganini secondo, e alle loro spalle nuovamente un portiere: Francesco Bardi.
E così arriviamo all'attesa premiazione di questa sesta edizione, in programma come detto questa sera. Il miglior giocatore del Frosinone per la stagione 2017/2018, vale a dire quella del ritorno dei canarini in Serie A, è stato Daniel Ciofani. Nonostante il brutto infortunio che ha subito a metà del girone d'andata, l'attaccante è riuscito ugualmente ad entrare nella classifica finale collezionando intutto 31 presenze (per la Serie B il regolamento del concorso prevede che bisogna prendere voto in almeno 23 incontri, ossia uno in più della metà di quelli totali). Ciofani ha chiuso con una media di 6,55 e preceduto Camillo Ciano che ha ottenuto un ottimo 6,44. Sul terzo gradino del podio un vincitore del passato: Mirko Gori. La media finale del centrocampista è stata di 6,30 e ha preceduto nell'ordine: Raffaele Maiello (6,27), Francesco Bardi (6,26), Nicolò Brighenti (6,24), Mauro Vigorito (6,22), Lorenzo Ariaudo (6,21) e Federico Dionisi (6,20).