Ormai ci siamo, ancora pochi giorni e il Frosinone potrà giocare la prima "vera" gara casalinga nel proprio stadio, al "Benito Stirpe": un evento atteso da tutta la città ma anche dall'intera provincia, i cui tifosi gialloblu sono pronti a stringersi attorno alla propria squadra del cuore per sostenerla nella seconda avventura in serie A e, soprattutto, per centrare la prima vittoria della stagione.
Dopo l'esilio forzato in quel di Torino in occasione della gara con il Bologna, la formazione di mister Longo potrà quindi esordire al cospetto del proprio grande pubblico. Sarà un'emozione unica per tutti, un'emozione indimenticabile e da conservare nella scatola dei ricordi più belli.
In merito, la Questura di Frosinone, al termine di una serie di riunioni operative, ha reso noti i percorsi che dovranno seguire le due tifoserie per evitare possibili contatti, sia nella fase di accesso allo stadio sia in quella di uscita.
"Con l'inizio della stagione calcistica 2018/ 2019, in occasione della prima gara casalinga per la compagine del capoluogo, militante nel campionato di serie A - è scritto in un comunicato stampa ufficiale - la Questura di Frosinone rende noti i percorsi individuati per garantire la separazione tra la tifoseria locale e quella ospite nelle fasi di afflusso e deflusso dallo stadio, anche in relazione ad un nuovo piano traffico che l'Amministrazione Comunale sta vagliando.
A riguardo si segnala che l'accesso della tifoseria locale avverrà da Viale dei Giochi Delfici e da Via Casaleno; sarà pertanto interdetto il passaggio, anche pedonale, da Viale Olimpia, incrocio con via Armando Fabi. Resta riservato esclusivamente ai tifosi ospiti il passaggio lungo Viale Michelangelo.
La Questura, in considerazione degli elevati numeri di presenze previste, invita i tifosi a portarsi presso l'impianto con largo anticipo per evitare sovraffollamenti nella fase dei controlli e a seguire, nei prossimi giorni, le indicazioni che perverranno dal Comando di Polizia Municipale relative ai nuovi dispositivi di traffico.