Dopo due giorni di riposo concessi dal tecnico Moreno Longo alla squadra al termine dell'amichevole vinta venerdì pomeriggio contro la Ternana, ieri il Frosinone è tornato in campo per cominciare a preparare nei minimi dettagli la sfida in programma sabato sera al "Benito Stirpe" contro la Sampdoria. Tutti presenti nell'impianto della "Città dello Sport" di Ferentino, ad eccezione degli ultimi due nazionali che ancora non sono tornati in sede: Hallfredsson impegnato con l'Islanda e Cassata con l'Under 21. Il primo, dopo aver assistito dalla tribuna alla sfida tra i suoi e la Svizzera, persa per 6-0, questa sera potrebbe prendere parte alla gara contro il Belgio. Condizionale d'obbligo considerando che il centrocampista non ha ancora recuperato del tutto dal problema muscolare alla coscia accusato nella gara di Torino contro il Bologna e che lo aveva costretto a saltare la partita con la Lazio.
Cassata, invece, impegnato per un tempo nella partita tra Italia e Slovenia, oggi alle 18,30 potrebbe scendere in campo nella seconda e ultima amichevole dell'under 21 azzurra. Contro l'Albania. Si sono invece riuniti al gruppo sia Pinamonti, che aveva giocato 45' nell'under 20 e Krajnc, che è rimasto in panchina nelle due sfide perse dalla Slovenia (entrambe per 2 a 1), contro la Bulgaria e Cipro. Oltre ai due nazionali dei quali abbiamo detto, alla ripresa di ieri pomeriggio non hanno lavorato con la squadra sia Zampano che Campbell. Il primo si è mosso a parte, mentre il secondo sottoposto alle cure dei fisioterapisti per recuperare dalla distorsione alla caviglia.
Abbondanza in difesa e a centrocampo
Per quanto riguarda il difensore esterno, non dovrebbero esserci problemi a vederlo in campo contro la Sampdoria. Restando al pacchetto arretrato, per Longo si preannunciano quindi soltanto problemi di abbondanza, visto e considerato che sugli esterni potrà contare sull'ex Pescara appunto, Giglione, Molinaro e Beghetto, mentre per i tre posti di centrali sui soliti sei elementi: Brighenti, Goldaniga, Salamon, Ariaudo, Krajnc e Capuano. Stesso discorso per quel che concerne la linea mediana. Qui sono addirittura sette i giocatori a disposizione dell'allenatore per ricoprire i tre ruoli di centrale.
Stiamo parlando di Chibsah, Maiello, Cassata (i tre titolari contro la Lazio nell'ultima di campionato), Vloet, Crisetig, Hallfredsson e Besea.
In attacco si va verso la scelta della solita coppia
Scelte obbligate o quasi, invece, per quanto riguarda l'attacco. Già accennato al tentativo di recupero della staff medico per quanto riguarda Campbell, c'è poi da valutarela situazionelegata alle condizioni di Daniel Ciofani. Il capitano ha dimostrato nell'amiche vole contro la Ternana di aver superato sia a livello fisico che mentale l'intervento al quadricipite della coscia destra di metà aprile, ma chiaramente non può avere nelle gambe i novanta minuti di partita. Longo, pertanto, potrebbe mandarlo in campo contro la Sampdoria per uno spezzone di gara. Infine i due giovani classe ‘99, Pinamonti e Ardaiz.
Difficilmente il tecnico dei giallazzurri deciderà di schierarli fin dal primo minuto, e questo alla luce del periodo alquanto breve nel quale si allenano con i loro nuovi compagni. In altre parole anche contro l'undici di Giampaolo, il peso dell'attacco sarà sostenuto dai soliti Ciano e Perica.