Senza sosta la campagna di rafforzamento del Frosinone, che mentre annuncia l'arrivo di Goldaniga, stringe per Perica e segue anche (o almeno se ne è parlato in queste ultime ore sui siti specializzati) il giovane uruguaiano classe 1999 Joaquín Ardaiz dell'Anversa preparandosi pure a chiudere per Timo Letschert, difensore olandese di 25 anni di proprietà del Sassuolo. Una campagna acquisti che va delineandosi sempre di più come incentrata su giocatori abituati a giocare in Serie A: il giusto mix di giovani, ma comunque con diverse stagioni nella massima serie alle spalle, e di calciatori navigati (come Molinaro, ad esempio), che possano fornire all'allenatore Moreno Longo quel materiale umano caratterizzato da esuberanza ma anche esperienza che può caratterizzare una squadra ben bilanciata in campo per puntare alla salvezza.
Ma andiamo con ordine.
Dopo la presentazione alla "Città dello Sport" di Ferentino del portiere Marco Sportiello, del difensore Cristian Molinaro e del centrocampista Lorenzo Crisetig, è stato ufficializzato ieri l'arrivo di Edoardo Goldaniga al club ciociaro attraverso una nota pubblicata sui siti ufficiali di Frosinone e Sassuolo. Questo il comunicato della società emiliana: «L'Unione Sportiva Sassuolo Calcio comunica di aver completato la seguente operazione di mercato: Goldaniga Edoardo ('93, difensore): ceduto a titolo di prestito al Frosinone Calcio». «Edoardo Goldaniga è un nuovo calciatore del Frosinone», si legge invece sulla home di Frosinonecalcio.com. È lui l'ottavo acquisto del Frosinone che si appresta a cominciare il suo secondo, storico, campionato di Serie A: oltre ai confermati e riscattati Beghetto, Krajnc, Bardi e Chibsah sono infatti arrivati in gialloblù anche Sportiello, Crisetig, Molinaro e dunque adesso il difensore ex Sassuolo.
In realtà gli acquisti potrebbero essere nove visto che è emerso anche un altro nome (l'operazione viene data per fatta): quello di Paolo Ghiglione. Ventenne nativo di Voghera, centrocampista del Genoa, si è messo in luce anche nelle Nazionali giovanili conquistando un argento a Germania 2016 con l'Under 19 ed un bronzo ai Mondiali Under 20 in Corea del Sud.
Ghiglione nasce calcisticamente come ala, o comunque con una propensione all'attacco prima di arretrare notevolmente il suo raggio d'azione per finire impiegato anche come terzino. Un giocatore quindi poliedrico in grado di ricoprire ruoli diversi e di fare entrambe le fasi possedendo tra l'altro ottime doti atletiche. Cresciuto nelle giovanili del Derthona, viene notato dal Milan che nel 2012 lo cede al Pavia, poi la cessione a titolo definitivo al Genoa, nel cui settore giovanile gioca per quattro stagioni. Una esperienza nella Spal, con la quale esordisce giocando in Coppa Italia e sette partite in Serie B prima di andare in prestito alla Pro Vercelli nell'estate del 2017. In B segna il suo unico gol, quello del momentaneo vantaggio a Bari, da calciatore professionista. Un bel biglietto da visita per un ragazzo che a soli 21 anni avrà adesso l'occasione di giocare in Serie A.
E' comunque in attacco che il Frosinone adesso conta di piazzare il colpo, con l'arrivo con la formula del prestito dall'Udinese della punta croata Stipe Perica che avrebbe ormai sciolto la riserva accettando il trasferimento. Nativo di Zara, 23 anni, Perica ha un passato anche internazionale: dopo una stagione prolifica nella massima serie croata viene notato e preso dal Chelsea, che poi lo girò agli olandesi del Nac Breda. E' all'Udinese dal 2015 e con i bianconeri ha esordito al "San Paolo" giocando gli ultimi scampoli della gara persa per 3-1 dai friulani. Anche lui ha fatto la trafila nelle Nazionali giovanili giocando nelle Under 19, 20 e 21: con quest'ultima ha messo a segno ben 8 gol.
Oggi si apre una nuova settimana, importante per i giallazzurri.
La squadra partirà domani per la tournée in Canada ma la società andrà ancora alla ricerca di profili interessanti di giocatori (resta calda la pista Lazovic) da mettere a disposizione del tecnico Moreno Longo per assicurargli una squadra che possa lottare per la permanenza in Serie A secondo quelli che sono gli obiettivi recentemente sottolineati dal presidente Maurizio Stirpe.