Ha vinto la Roma tre a due, ma il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto al termine della partita che, disputatasi ieri mattina sul campo della "Citta$della dello Sport" di Ferentino, ha visto il predominio dei canarini nel primo tempo e dei giallorossi nella ripresa. A far pendere l'ago della bilancia dalla parte della formazione di Alberto De Rossi sono state alcune decisioni della terna arbitrale che hanno penalizzato troppo la squadra allenata da Giorgio Galluzzo. Ci riferiamo soprattutto alla rete del due pari, realizzata da Tumminello, viziata da un vistoso fuorigioco dell'attaccante giallorosso non rilevato da un assistente del direttore di gara. Ma anche al fallo da rosso commesso da Bordin ai danni di Errico che non è stato sanzionato nemmeno con il giallo. Senza contare alcune ripartenze della squadra canarina, fermate dal bolognese Prontera con decisioni molto discutibili. È stato il Frosinone a portarsi in vantaggio al 10' con un gran gol di Errico che, dal vertice sinistro dell'area di rigore, ha superato l'incolpevole portiere Crisanto con una conclusione a giro che ha mandato il pallone sotto l'incrocio dei pali. la Roma ha pareggiato appena dopo tre minuti grazie ad una sfortunata deviazione di capitan Contucci, che ha mandato il pallone nella porta difesa da Palombo. Al 15', però, Volpe ha di nuovo rotto l'equilibrio e realizzato con un preciso colpo di testa un cross di Mamic. Sul due a uno, i canarini hanno continuato a macinare gioco ma non sono riusciti a chiudere la partita pur avendo avuto numerose opportunità. Sicchè al 40' Tumminello, scattato in netto fuori gioco, ha riequilibrato le sorti della partita. Nel secondo tempo è venuta fuori la squadra di De Rossi ma il Frosinone ha ribattuto colpo su colpo. Al 21', però, ancora Tumminello ha firmato il gol che ha deciso la partita. Al di là della immeritata sconfitta, il Frosinone ha tenuto bene il campo di fronte al più quotato avversario e, come detto all'inizio, avrebbe sicuramente meritato il pareggio. La formazione di Giorgio Galluzzo è apparsa bene organizzata ed in grado di impegnare i giallorossi. La presenza nelle file canarine di Michele Volpe e degli ultimi due ultimi e giovani acquisti Mamic e Besea hanno reso più competitiva la Primavera canarina.

IL TABELLINO

Frosinone
Palombo; Cacoccia (41'pt Martino), Mamic, Centra, Mastrantonio, Contucci, Tribuzzi, Besea (32'st D'Aguanno) , Volpe, Errico (40'st Origlia), Tribelli
A disposizione: Galantini, Viti, Lucciarini, Gori, Origlia
Allenatore: Galluzzo
Roma
Crisanto; De Santis E., Nani, Marchizza, Pellegrini; Frattesi, Bordin (24' st Marcucci), Valeau; Tumminello, Soleri, Keba Coly (43'st Meadows)
A disposizione: Greco, Ciofi, Kastrati, Grossi, Cappa, Franchi, Diallo Ba, Omic, Visconti
Allenatore: De Rossi
Arbitro: Prontera di Bologna
Assistenti: De Palma e Pizzi di Termoli
Reti: 11'pt Errico (F), 14'pt aut. Contucci (R), 15'pt Volpe (F), 40'pt Tumminello (R), 22'st Soleri (R) Ammoniti: Errico (F), Nani (R), Martino (F)
Note: calci d'angolo 8-6 in favore della Roma. Tempo di recupero 2'pt e 4'st