Per la prima trasferta del nuovo anno solare e del girone di ritorno, il Frosinone è atteso oggi (fischio d'inizio alle ore 16,15. Segui il livescore della partita) dalla gara sul campo del Brescia. Nonostante le importanti assenze con le quali dovrà fare i conti il tecnico Fabio Grosso (di queste parleremo nel dettaglio entrando nell'aspetto tecnico della sfida con le "rondinelle"), i canarini hanno comunque tutte le carte in regola per imporre anche al "Rigamonti" la legge del più forte e quindi tornare a casa con tre punti di fondamentale importanza.
Non ultimo alla luce dei successi di Genoa e Reggina che in questo momento sono distanti tre soli punti dalla capolista ciociara. Ma per venire a capo della formazione di nuovo guidata da Clotet (a inizio settimana è stato richiamato per sostituire chi aveva preso il suo posto, ossia Aglietti), il Frosinone dovrà giocare da Frosinone. Ossia capire i momenti in cui prendere in mano le redini del gioco e affondare, e quando invece aspettare e se necessario anche soffrire.
Tutte caratteristiche che i ragazzi di Grosso non hanno fin qui mai lesinato, e che certamente metteranno anche oggi sul rettangolo di gioco dei lombardi. E, soprattutto, come ha anche sottolineato l'allenatore dei giallazzurri, Lucioni e compagni non dovranno pensare che di fronte hanno una squadra in crisi di risultati e alla prese con problemi societari, ma dare il massimo e anche qualcosa in più.
Aspetto tecnico e tattico
Entrando a questo punto nell'aspetto più prettamente tecnico della partita di oggi, eccoci alle note dolenti. Per l'occasione, infatti, Grosso dovrà fare a meno, oltre che di Boloca, assente già nell'ultima partita contro il Modena in quanto alle prese con un problema muscolare al polpaccio, anche di due delle sue punte centrali: Borrelli e Mulattieri. Il primo deve scontare un turno di squalifica, mentre il secondo si è fermato nell'allenamento di venerdì per una botta alla caviglia e non è partito alla volta di Brescia. Anche Sampirisi non è al meglio, ma fa comunque parte dei convocati. Così come si dovrebbe rivedere in panchina Kone. Rispetto all'ivoriano, stanno invece meglio gli altri due infortunati di vecchia data: Mazzitelli e Lucioni. Il primo, anzi, dovrebbe anche fare parte della formazione iniziale. E a proposito di undici anti Brescia, che Grosso tornerà a schierare con il modulo 4-3-3, partendo dalla difesa davanti al portiere Turati i quattro difensori dovrebbero essere Oyono, Kalaj o Lucioni, Ravanelli e uno tra Cotali e Frabotta. A centrocampo Mazzitelli tornerà a fare il regista con ai suoi lati Rohden e uno tra Lulic o Garritano. Nel caso la scelta ricada sul croato, allora l'ex Chievo verrebbe schierato nel tridente offensivo con il sacrificio iniziale di Caso. A completamento del reparto avanzato (oltre a uno come detto tra Garritano e Caso), ci saranno Insigne che agirà sulla corsia di destra e Moro che sarà il centrale.