Continua a ritmo molto serrato la preparazione del Frosinone in vista della difficile trasferta di domenica prossima a Bolzano, dove i canarini saranno impegnati nella prima delle due partite ravvicinate contro il Sudtirol imbattuto da undici giornate. La formazione di Bisoli ha gettato via i panni di matricola dopo le tre iniziali sconfitte di campionato per inanellare la serie positiva fatta di cinque vittorie, di cui tre conquistate in trasferta, e sei pareggi, quattro dei quali ottenuti nelle ultime quattro gare. Dunque un avversario in salute che la squadra giallazzurra dovrà contrastare soprattutto sul piano della corsa e della tenuta.

Ieri mattina il gruppo squadra si è ritrovato sul campo della "Città dello Sport" di Ferentino per svolgere la seconda seduta settimanale. Prima di parlare del programma di lavoro deciso da Grosso e dal suo staff, la notizia positiva riguarda Giuseppe Caso che è tornato ad allenarsi in gruppo. Come si ricorderà l'attaccante ha accusato l'infortunio alla spalla sinistra nel corso della partita di Venezia del 14 ottobre scorso. Ricoverato nel locale ospedale, dove ha ricevuto le cure del caso, è stato dimesso dopo alcune ore.

In seguito all'infortunio, Caso ha affrontato le partite con il Bari, a Cosenza e con il Perugia in condizioni fisiche precarie tanto che è stato costretto a saltare gli incontri con l'Ascoli e il Palermo per tornare a lavorare in gruppo nella seduta di ieri mattina. Per tornare all'allenamento di ieri, i canarini sono stati impegnati, dopo la fase del riscaldamento, nel lavoro aerobico e in una serie di esercitazioni tattiche con Kone che si è sottoposto al ciclo di terapie prescritte. Per oggi è in programma la terza seduta settimanale sempre sul campo della "Città dello Sport" di Ferentino.

Ipotesi di formazione
Anche se Caso è stato recuperato e, quindi, farà parte dei convocati per la gara di domenica, con tutta probabilità finirà in panchina per essere eventualmente impiegato in caso di necessità. Per Grosso qualche dubbio resta per quanto riguarda lo schieramento iniziale. Che potrebbe vedere Turati tra i pali e, davanti al portiere, la difesa schierata a quattro con Sampirisi, Lucioni, Ravanelli e Cotali o Fabotta. Ma c'è da aggiungere che c'è anche Oyono che si sta allenando da alcuni giorni con il gruppo dopo aver superato l'infortunio al piede che lo ha costretto al riposo forzato dall'incontro con il Como del 3 settembre per tornare in panchina domenica scorsa dopo aver saltato nove gare. Il giovane difensore esterno è pronto se Grosso dovesse decidere di fare rifiatare Sampirisi. A centrocampo il Frosinone potrebbe schierarsi con i mediani Lulic e Boloca e con i quarti Rohden a destra e Garritano a sinistra, affidando agli attaccanti Moro e Mulattieri il compito di scardinera la difesa avversaria. Ma si tratta di una ipotesi tra le tante che Grosso ha per decidere la formazione iniziale nella impegnativa e difficile partita con il Sudtirol.