Finalmente, dopo ben dieci giornate, il Frosinone è riuscito ad assaporare nuovamente il gusto della vittoria. Il successo per la formazione canarina è arrivato dalla trasferta di sabato a Chiavari contro la Virtus Entella, e quasi tutti i calciatori mandati in campo da mister Nesta nell'occasione hanno ottenuto una media voto generale positiva. Tre soltanto le insufficienze e, comunque, vicine al "sei".
Il migliore in campo è risultato l'autore della terza rete dei ciociari, Pietro Iemmello , che ha ottenuto un buon 7,17. Alle sue spalle l'autore del primo gol, Raffaele Maiello (6,83), che ha preceduto nell'ordine Francesco Bardi (6,75)e Lorenzo Ariaudo (6,58).
Andiamo allora a vedere quella che è la nuova classifica generale del nostro concorso Il Leone dell'Anno dopo la disputa di questa quarta giornata di ritorno.
Al comando troviamo sempre Mirko Gori, che contro l'Entella è rimasto in panchina confermando quindi il suo vecchio 6,26. Ma alle sue spalle si fa molto minaccioso Francesco Bardi. L'estremo difensore, infatti, ha migliorato il vecchio 6,22 nell'attuale 6,25 . Sul terzo gradino del podio troviamo invece una coppia, con Marcus Rohden, sceso da 6,19 a 6,17, che è stato affiancato da Raffaele Maiello che ha invece migliorato la sua media di 6,13 del dopo Ascoli. Al quinto posto è balzato Lorenzo Ariaudo. La media del difensore è passata da 6,10 a 6,13, e così ha scavalcato Grigoris Kastanos che da 6,11 è sceso a 6,10.
Il cipriota è ora sesto e in compagnia di altri due compagni: Francesco Zampano (la sua media è rimasta immutata) e Pietro Iemmello che invece ha fatto un bel balzo in avanti visto che prima di questa partita vantava soltanto 5,77. Con media generale oltre la sufficienza troviamo quindi nell'ordine: Nicolò Brighenti (6,09), Andrija Novakovich (6,04), Przemysaw Szyminski (6,03), Marcos Curado (6,02) Alessio Tribuzzi (6,01), Vincenzo Millico e Mattia Vitale (6,00).
Per tutti gli altri media generale al momento negativa e in questo ordine: Alessandro Salvi (5,98), Salvatore D'Elia (5,97), Camillo Ciano (5,96), Alessandro Iacobucci (5,92), Daniel Boloca (5,86), Marco Capuano(5,83), Piotr Parzyszek (5,77), Enrico Brignola (5,67) e Marco Carraro(5,64).