Ha provato a metterci la stessa grinta vista contro il Pordenone, ma la Spal si è rivelata più cinica e con maggiori frecce al suo arco. I pochi cambi a disposizione di Nesta invece (con tanti elementi della rosa ancora alle prese con la positività al Covid) hanno inciso nella ripresa su una squadra apparsa abbastanza a corto di energie. Eppure senza il salvataggio di Tomovic a porta vuota e in pieno recupero i canarini anche stavolta avrebbero festeggiato una mezza impresa. E invece devono lasciare i tre punti ad una Spal vista in netta ripresa rispetto alle ultime gare, con poche sbavature e poche palle perse. E soprattutto con l'artiglieria pesante lì davanti tirata a lucido. Marino deve ringraziare la buona vena di Esposito, in gran spolvero ieri sera: pennellata d'autore su punizione, gran botta da fuori che Iacobucci non trattiene e tap in vincente di Paloschi. Il match si era messo in discesa dopo il gol di Kastanos, con Tribuzzi bravo a trovare il corridoio giusto per il cipriota. Poi gli ospiti hanno macinato gioco, pareggiato e infine l'hanno portata a casa, con un pizzico di fortuna (traversa scheggiata da Parzyszek) che in B non guasta...

Il tabellino

FROSINONE (4-3-3): Iacobucci; Zampano, Brighenti, Szyminski, Beghetto; Kastanos, Gori, Boloca; Vitale (29' st Tabanelli), Parzyszek (33' st Novakovich), Tribuzzi. A disposizione: Marciano, Trovato, Coccia, Peres, Giordani, Morelli, Vitalucci. Allenatore: Nesta.

SPAL (3-4-2-1): Thiam; Tomovic, Vicari, Ranieri; D'Alessandro (19' st Sala), Sal. Esposito, Missiroli, Dickmann (19' st Strefezza); Valoti, Di Francesco (29' st Paloschi), Floccari (45' st Sernicola).A disposizione: Minelli, Gomis, Salamon, Murgia, Okoli, Seb. Esposito, Seck, Brignola. Allenatore: Marino.

Arbitro:   Sozza di Seregno (Mi); assistenti Muto di Torre Annunziata (Na) e Rossi di La Spezia. Reti:  25' pt Kastanos, 39' pt  Esposito Sal., 42' st Paloschi. Note: partita a porte chiuse; angoli: 6-5 per il Frosinone; ammoniti: 8' st Tomovic, 45' st Kastanos; recuperi: 0' pt; 3' st.