Il Sora si è letteralmente scatenato sul mercato e mette a segno un altro colpo d'elite in vista dei prossimi impegni di Eccellenza. Alla corte di mister Antonio Tersigni, arriva ufficialmente l'ex Arce, casertano di nascita, Paolo Antonio Pellino. Il giocatore, che il diesse Pistolesi conosce benissimo, è molto duttile, può ricoprire tranquillamente tutti i ruoli di mediana e, all'occorrenza, può essere schierato anche come terzino. Un vero e proprio jolly, insomma, per il club bianconero che si è così accaparrato le prestazioni di un giovane ma dalla giusta esperienza: per il centrocampista, classe 1995, sono oltre cento le presenze nel maggior campionato dilettantistico a livello regionale, messe a referto con le maglie di Formia, Gaeta, Morolo e, appunto, Arce dove è stato protagonista nell'ultima stagione. Giusto un giorno prima, il club volsco ha comunicato anche l'ingaggio di Matteo Bucciarelli, in quella che è stata definita un'operazione "under". Il difensore è infatti un ‘99, anch'egli pescato dall'Arce. L'accordo, di cui già si vociferava da tempo, ha adesso trovato il proverbiale "nero su bianco" e assicurato una giovane promessa alla società del presidente Vinci. A fare il punto sulla situazione lirense è dunque lo stesso allenatore: «Siamo soddisfatti delle operazioni concluse – spiega Tersigni. - Siamo andati avanti per obiettivi: avevamo bisogno di alcune tipologie di atleti e la società è stata brava a chiudere per i tasselli che ci servivano. La dirigenza è stata soprattutto oculata nel confermare i punti cardine della formazione, coloro che possono dare il giusto apporto non solo in termini di qualità ma anche di continuità al lavoro intrapreso due anni fa. Per quanto concerne i saluti ad alcuni nostri uomini, purtroppo sono state scelte obbligate, fatte a malincuore ma che dovevano essere fatte. Prima di ogni cosa vengono il progetto, il bene della società e della città, vengono i colori e la maglia. I nuovi innesti, inutile negarlo, hanno movimentato un po' l'ambiente, alzato il tasso di interesse e certamente l'euforia ma non dobbiamo farci ingannare perché quella che ci aspetta è una stagione dura. L'Eccellenza non è la Promozione, sono due categorie molto differenti non soltanto per l'aspetto agonistico ma soprattutto tecnico e tattico. Adesso non possiamo pronunciarci sull'obiettivo se non affermando che a Sora, quando si disputa una serie dilettantistica, ci si aspetta sempre di fare il massimo possibile come prestazioni e punti. Vogliamo giocare partita dopo partita con in mente lo scopo di vincerle e mettere da parte lunghezze importanti; dobbiamo però prima confrontarci con questa nuova avventura, prendere le misure, capire se abbiamo lavorato bene anche con le scelte di mercato».
Variazioni, infine, per il calendario delle amichevoli pre-campionato, ora così strutturato:
4 Agosto ore 11 Sora-Alatri (stadio Claudio Tomei);
9 Agosto ore 17 Vis Artena-Sora (stadio di Artena);
13 Agosto Sora-Mistral Città di Gaeta ore 20.30 (stadio Tomei);
18 Agosto ore 16.30 Sora-Real Cassino Colosseo (stadio Tomei);
22 Agosto ore 16.30 Sora-Ferentino (stadio Tomei);
25 Agosto Sora-Palestrina ore 16.30 (stadio Tomei).