Il Cassino riscatta il passo falso di domenica l'altra, andando a vincere sul campo del Flaminia grazie alle reti di Moracci e Mattera che segnavano il solco, prima che Moretti accorciasse le distanze sul finale. Vittoria meritata per i biancazzurri bravi a capitalizzare immediatamente il doppio vantaggio gestendolo bene fino alla rete rossoblù, rischiando, però, di mettere tutto in discussione a ridosso del triplice fischio finale.
Cassino che recuperava Celiento e capitan Maraucci che riprendevano posto in campo nel 4-3-3 d'ordinanza. Il Flaminia del neo tecnico Di Pierro si schierava col 4-4-2 con avanti Vittori e Moretti. Stavolta era molto buono l'approccio degli uomini di Corrado Urbano ma la prima schermaglia era ad appannaggio dei padroni di casa grazie all'incursione di De Costanzo dalla destra, il quale provava la conclusione che veniva neutralizzata da Della Pietra centralmente. Al minuto numero 6 Tribelli creava scompiglio entrando dalla destra, metteva in mezzo un pallone velenoso che era deviato in angolo a fatica dalla retroguardia di casa: sull'azione si infortunava Carta che era subito costretto ad abbandonare la contesa.
Al 14' il Cassino graffiava. Un intraprendente D'Alessandro guadagnava una buona punizione dalla destra, Moracci calciava avvitato sul palo lungo dove nessuno arrivava e Reali era ingannato: la sfera si insaccava e i biancazzurri erano in vantaggio. Al 22' lo stesso Moracci ci riprovava dalla stessa posizione e sempre su calcio da fermo ma Reali respingeva lontano a pugni uniti. L'appuntamento col raddoppio era solo rimandato per i biancazzurri perché al 27' Mattera sulla sinistra produceva un cross sul quale non arrivava nessuno degli attaccanti, ma che aveva il merito di essere indirizzato nello specchio di porta: tanto bastava per ingannare nuovamente Reali, fissando lo 0-2. Al 29' sbagliava a centrocampo il Cassino innescando il contropiede di De Costanzo sul quale solo un intervento difensivo magistrale di Maraucci impediva la conclusione da posizione felice. Al 35' ancora Flaminia con Leonardi il quale entrava in area, guadagnava spazio e scaricava il destro: c'era Della Pietra centralmente. Al 40' tiraccio dal limite di De Cristofaro che stava per mette in condizioni di battere Moretti che comunque era in offside. Al 44' incursione di Belli dalla sinistra che metteva in mezzo, incredibilmente Moretti non trovava l'impatto con la sfera. All'intervallo era 0-2 per il Cassino.

Nella ripresa il Flaminia, dovendo recuperare, era leggermente più intraprendente rispetto alla prima frazione: al 57' De Cristofaro serviva Leonardi il cui destro faceva tremare i legni alle spalle di un Della Pietra battuto nella circostanza, era traversa. Un paio di minuti prima Celiento sbucciava un assist da fuori area. Al 65' chiudeva bene Giannetti su Tribelli, senza l'intervento del difendente di casa l'ex Frosinone sarebbe stato libero di battere a rete solo davanti a Reali. Al 71' De Cristoforo imbeccato bene in area, si aggiustava la palla e tirava non forte e centralmente: Della Pietra non si faceva sorprendere. All'80' Cassino bucato nel mezzo: Macri calciava in diagonale con la palla che si spegneva vicinissima al palo. All'88' il Flaminia accorciava: Moretti scattava sul filo del fuorigioco, difesa cassinate immobile e il 9 viterbese dimezzava le distanze freddamente infilzando l'estremo cassinate.
Un gol troppo tardivo per i viterbesi che non avevano il tempo di organizzare un'offensiva efficace. Il Cassino portava a casa una vittoria meritata rilanciandosi nel discorso playoff, per il Flaminia la cura Di Pierro ancora deve cominciare a produrre effetti.

Il tabellino

Flaminia: Reali, Onofri, Calisto (25′ pt Belli), Leonardi, Carta (8'st Losi), Giannetti, De Costanzo, Macri, Moretti, De Cristofari, Vittori
A disposizione: Opara, Fioravanti, Fresi, Tiozzo, Cesarini, Mastrantonio, Ruggini. Allenatore: Di Pierro
Cassino: Della Pietra, D'Alessandro, Mattera, Partipilo, Maraucci, Moracci, Darboe, Ricamato, Giglio, Celiento (31' st Pintori), Tibelli (28' st Abreu, 45' st Clemente)
A disposizione: Kuzmanovic, Di Mambro, Gernone, Brunetti, Cavaliere, Lombardi. Allenatore: Urbano

Arbitro: Giaccaglia di Iesi
Assistenti: Battista e Cordella di Pesaro
Reti: 14'pt Moracci (C), 27'ptMattera (C), 44'st Moretti (F)
Ammoniti: Vittori (F), Calisto (F), Losi (F)
Note: giornata uggiosa, gara disputata a porte chiuse