Non serve la vittoria al Cassino per brindare alla "Serie D" che arriva ugualmente. Il pari maturato a Pomezia basta e avanza per catapultare i biancazzurri nella quarta serie nazionale in virtù delle mancate vittorie di Colleferro, Aprilia e Audace. Una testata di Giglio a dieci minuti dalla fine riprendeva i padroni di casa che si erano portati in avanti grazie ad un rigore di Prati.
Cassino che si presentava al gran completo per la gara più importante: Macciocca affiancava Giglio nel classico 4-4-2, modulo a specchio per il Pomezia. Ritmi non forsennati in partenza ma spartito chiaro: Cassino in possesso alla ricerca di spazi. Al 9' Corrado dalla destra si procurava lo spazio per servire Giglio che, defilato, calciava alto. Appena un minuto dopo, dall'altra parte, sul suggerimento di Gamboni non arrivava nessun finalizzatore pometino per un pelo. Al 12' già un episodio decisivo: atterrato Gamboni e penalty per il Pomezia che Prati trasformava con freddezza per l'1-0 rossoblù. Neanche il tempo di riprendersi che il Cassino era infilato in contropiede: al 21' Santilli braccava irregolarmente da ultimo uomo Trippa e la decisione era inevitabile: rosso, Cassino in 10 e punizione pericolosa disinnescata bene da Della Pietra con un balzo alla sua destra. Con l'inferiorità numerica il Cassino ci provava da fermo: al 27' la bomba di Ruggieri terminava mezzo metro sopra la traversa di Spina. Appena due minuti dopo era Macciocca che liberava il destro che si spegneva a lato della porta di casa. Al 31' l'uno-due veloce degli avanti pometini liberava La Selva che non inquadrava da posizione abbastanza comoda. Minuto 35: Lombardi dalla sinistra ne saltava due avversari ma il suo destro risultava. Al 40' il tiro-cross di Lombardi non veniva corretto a rete da Giglio in spaccata. Si andava a riposo sull'1-0 per il Pomezia.
Nella ripresa il Cassino giocoforza doveva tentare di essere più audace e Castellucci scaglionava gli ingressi di Carlini, Perrotti e Caggiano. Questo apriva gli spazi per il contropiede ospite che faceva paura. Al 60' bella discesa di Di Vito dalla sinistra che imbeccava Giglio che girava debolmente tra le braccia di Spina. Al 64' bella verticale di Ruggieri per Giglio che dal limite faceva scorrere la palla ed incrociava: a lato di nulla. Al 76' il neo entrato Perrotti si presenta con un tiro al volo dove Spina si esaltava. Al 78' sulla traiettoria arcuata di Partipilo era il solito Giglio che impattava da lassù e infilava la porta pometina ristabilendo gli equilibri: 1-1. Il Cassino a questo punto abbassava i ritmi giocando di testa perché per come era incominciata un punto faceva brodo eccome, aspettando l'esito finale dai campi di Colleferro ed Aprilia che solo alle 18 circa facevano partire la festa.
Il tabellino
Pomezia: Spina, Di Nezza, Paglia, Benedetti (20'st Rufini), Leone, Lisari (25'st Palermo), Gamboni, Mioni, La Selva, Prati (33'st Bizzaglia), Trippa
A disposizione: Mastella, Tortora, Picarella, Ceccarelli
Allenatore: Gagliarducci
Cassino: Della Pietra, Di Vito, Santilli, Partipilo, Ruggieri, Mercurio, Corrado (29' st Perrotti), Darboe, Giglio, Macciocca (28'st Carlini), Lombardi (11'st Caggiano)
A disposizione: Gazzerro, Berardi, Verdone, Salese
Allenatore: Castellucci
Arbitro: Gabriele Giusti Ostia Lido. Assistenti: Cherchi di Latina e Gizzi di Ciampino
Spettatori: 350 circa di cui la metà da Cassino
Reti: 12'pt rig. Prati (P), 33'st Giglio (C)
Espulso: 21'pt Santilli (C) per fallo da ultimo uomo.
Ammoniti: Spina (P), Leone (P), Benedetti (P).