Torna a sorridere l'Itri e lo fa nella circostanza più importante, quella di un confronto diretto assolutamente da non sbagliare. I biancazzurri battono nettamente l'Arce in virtù di una spettacolare tripletta di Antonio Marciano, tornano a vincere dopo lunga astinenza e mantengono il passo con le altre pericolanti, in una giornata nella quale la lotta salvezza ha ottenuto un forte scossone verso l'alto. Un vero toccasana per la squadra di Davide Palladino, che può adesso preparare nel modo migliore il confronto diretto da giocare domenica sul campo dell'Unipomezia, altro match quantomai delicato. Per l'Arce situazione opposta visto che adesso i gialloblù sono nella bagarre per evitare i play out.

Gli itrani hanno sbloccato subito il punteggio grazie a Simeri, autore di un'azione veloce che ha messo il confronto sul binario giusto. I ciociari hanno pareggiato poco dopo la metà del primo tempo grazie al rigore trasformato da Buonanno, l'ex Colleferro che ha sfruttato il penalty assegnato per un fallo di Mastroianni ai danni di Di Stefano. Ma non passano neanche due minuti che i tirrenici tornano in vantaggio: tiro di Rossini respinto dal portiere, sulla ribattuta Antonio Marciano controlla e mette in rete. E lo sgusciante attaccante biancazzurro mette il sigillo ad una giornata da ricordare firmando altri due gol, entrambi su azioni in rapidità, che hanno messo l'accento su una prestazione importante che dà grandi motivazioni all'Itri, lasciando fortemente nei guai lo stesso Arce.

Il tabellino

Itri: Micci, Fiore, Gallo (35' st Coppolella), Foti, Mastroianni, Villacaro, Verrecchia (22'st Zaffino), Lubrano, Marciano A., Rossini, Simeri (39'st Truppo)
A disposizione: Fiorenza, Volante, Marciano G., Schiano
Allenatore: Palladino

Arce: Del Duca, Saccoccia, Gentile (10'st Iacob), Gennari, Zazza, De Angelis, Lembo (19'st Spila), Lillo, Veloccia (39'st Cardazzi), Buonanno, Di Stefano.
A disposizione: Calcagno, Pommella, De Santis, Guglietta
Allenatore: Mizzoni

Arbitro: Petrov di Roma1
Reti: 6'pt Simeri (I), 27'pt rig. Buonanno (A), 29'pt, 11'st, 35'st Marciano A. (I)
Ammoniti: Gallo, Foti, Villacaro, Truppo (I), Zazza, Lillo (A)