La Bellator Ferentum ha vinto e convinto nell'alto vicentino contro il Città di Thiene, macinando seicento chilometri, servendo a domicilio un rotondo 4-0 alle ragazze di mister Antonio Centofante e centrando così il successo consecutivo in quattro giorni dopo il 4-3 imposto alla Rambla al Palasport di Frosinone. Il tutto nonostante le difficoltà avute in quella che «non è stata una trasferta - fa sapere il club amaranto - ma piuttosto un "viaggio della speranza"» terminato all'alba di ieri visto che sin dalla mattinata precedente, quella della partenza, gran parte del gruppo (anche lo staff) ha cominciato ad accusare un forte malessere e, dopo aver stretto i denti in campo e conquistato i tre punti, è stato costretto sulla strada del ritorno a essere ricoverato all'ospedale di Bentivoglio (Bologna), dov'è stata accertata la causa: un'intossicazione alimentare.

Odissea e ostacoli a parte, al PalaCeccato di Thiene e ai consueti ordini del trainer Roberto Chiesa le ciociare hanno chiuso il primo tempo con il vantaggio firmato dopo dodici minuti da Pamela Guercio e hanno confezionato il poker nella seconda frazione di gioco grazie ai sigilli di Agostina Chiesa, dell'astro brasiliano Jéssica Will (terza rete stagionale) e di Eleonora Mercuri. Sei punti pesanti in ottica salvezza quelli inanellati dalla società cara al presidente Alberto Cialone e al vice Orvinio Incelli dopo la doppia sconfitta nelle prime due giornate del campionato di Serie A femminile contro le "dee del futsal" dell'Olimpus Roma (3-0) e la plurititolata SS Lazio (0-4), costruita per tornare ai fasti del recente passato. La classifica, pur parziale visto che vanno recuperate Olimpus-Breganze e Montesilvano-Ternana (2° giornata) nonché Montesilvano-Pescara (4° turno) e per ora hanno riposato Breganze, Kick Off, Olimpus e Cagliari, è la seguente: Pescara e Cagliari 9; Real Statte, Sporting Lokrians e Lazio 7; Kick Off, Montesilvano, Olimpus Roma, Ternana e Bellator Ferentum 6; Breganze, Salinis e Stone Five Fasano 4; Real Grisignano 3; infine, Città di Falconara, Thiene e Rambla a quota zero.
Per le ferentinati, ovviamente, non è tempo di cullarsi sugli allori perché dopodomani alle 16 saranno impegnate tra le mura del Casaleno contro il Fasano per quello che sarà un test della verità e la dirà lunga sulle reali potenzialità della Bellator in questa sua seconda stagione nella massima categoria del "cinquerosa". Le pugliesi, dopo la vittoria esterna all'esordio contro la Ternana, sono state battute 6-2 dallo Statte e addirittura 10-1 dalla fuoriserie Pescara e non sono andate oltre il pareggio (2-2) con il Lokrians, pertanto sono in cerca di riscatto. E, malgrado la disavventura, «le difficoltà uniscono - comunica la società - e noi torniamo così, più uniti che mai e - si sdrammatizza - con qualche kg in meno».

Il tabellino

Città di Thiene: Famà, Novaes Puttow, Perez Pereira, Maddalena, Zampieri, Deganello, Bisogni, Canaglia, Bettiati, Cogo.
Allenatore: Centofante
Bellator Ferentum: Munoz, Will, Guercio, A. Chiesa, Csepregi, Martinez, Mercuri, Incelli, Sangiorgi, Iannucci, Antonucci, Oselame.
Allenatore: R. Chiesa 

Arbitri: Fior e Volpato di Castelfranco Veneto. Crono: Dalla Costa di Schio
Reti: 12'28'' pt Guercio, 9'16'' st Chiesa, 16'18'' st Will, 17'28'' st Mercuri
Ammonite: Carpanese (C), Guercio (B), Will (B)