È finalmente ufficiale: «La Bellator Ferentum - comunica la società - torna al "Casaleno" di Frosinone, palazzetto in cui disputerà le gare della prossima Serie A», quella che sarà la prima a girone unico nella storia del calcio a cinque femminile e scatterà dopo la salvezza conquistata dalle ciociare nell'ultima Serie A Élite. E nell'impianto frusinate la BF, lanciando altresì la campagna abbonamenti, è tornata sin da ieri disputando un'amichevole con il Pescara, «una delle formazioni - ha sottolineato alla vigilia lo stesso club - più accreditate del campionato», e salutando così il sostitutivo PalaRomboli di Colleferro. Lì, infatti, la squadra di mister Roberto Chiesa ha iniziato la preparazione atletica lo scorso 29 agosto e si è registrata la sgambata iniziale contro la Vis Fondi (3-1 con gol di Federica Iannucci, Agostina Chiesa e Giusi Riccelli) cinque giorni dopo. E, prima di quella al PalaGems di Roma contro la SS Lazio di quattro giorni fa con il duo Chiesa-Iannucci ancora a segno nel 5-2 a favore delle biancocelesti, c'è stato il tempo delle presentazioni e dei festeggiamenti d'inizio stagione. Una serata quella dell'otto settembre che ha visto sfilare sulla passerella del parco ferentinate di Ponte Grande e nelle variopinte tenute da gioco (amaranto, bianca, verde fluo-rosa e, per i portieri, viola) le quattordici futsalere della compagine ferentinate: gli estremi difensori Lorena Munoz e Gabriela Oselame (ex Fasano) e, oltre al già citato trio Chiesa-Iannucci-Riccelli, Carolina Martinez, Eleonora Mercuri, Mara Incelli, Chiara Sangiorgi, Jéssica Will, Pamela Guercio (ex Lazio), Gabriella "Csupi" Csepregi (ex Pescara), Silvia Antonucci e Arianna Pacchiarotti (in prestito dal Nazareth). L'evento è stato anticipato dalla conferenza stampa tenuta presso il chiostro del monastero di S. Antonio dai vertici societari a fianco ai nuovi innesti dirigenziali Arcangelo Iori e Giovanni Cardone e all'ormai veterana Donatella Iori. Parola, dunque, al presidente Alberto Cialone, al vice Orvinio Incelli (con qualche sassolino da togliersi dalle scarpe) e all'allenatore Roberto Chiesa.
Il patron Alberto Cialone: «Obiettivi Playoff e Coppa? Sarebbe un sogno, ma bisogna buttare il cuore oltre l'ostacolo e quel che di buono verrà sarà, ovviamente, ben accetto. Il futsal femminile è più difficoltoso rispetto a quello degli uomini e serve tutto il sostegno possibile al palazzetto».
Il vice Orvinio Incelli: «La nostra speranza è salvarci nel modo più indolore possibile. Anche quest'anno, purtroppo, non sarà possibile giocare a Ferentino, malgrado ci sia qualche possibilità, quindi ringraziamo il comune di Frosinone che ci ospiterà al "Casaleno" per la seconda annata consecutiva e, nonostante varie problematiche, cercheremo di continuare a portare in alto in tutta Italia il nome della Bellator Ferentum».
Mister Roberto Chiesa: «Dispiace indubbiamente non avere più in squadra giocatrici come Claudia Alvino», capitano in uscita per motivi personali e familiari, nonché «Agnese Zanolli e Sara Boutimah (bomber uscente, ndr), che hanno dato un grande apporto nel corso della passata stagione, ma secondo me abbiamo allestito una squadra più forte, c'è tanta voglia di fare e abbiamo abbassato l'asticella dell'età, perché contiamo di rimanere per tanti anni in questa categoria».
E, in vista della prima giornata di Serie A (Bellator-Olimpus Roma, 24 settembre), continua la preparazione e sono previste altre amichevoli per le ciociare: triangolare con Pontinia e Briciola (sabato 16) e, infine, test con la Ternana (domenica 17). Poi… «fateci sognare».
Calcio a 5 femminile - Le gare interne della Bellator Ferentum al Casaleno
Il 24 settembre l'esordio in campionato, sabato e domenica le amichevoli
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP