La nuova edizione della storica corsa dei "Quattro Campanili" è stata vinta dal portacolori dell'Aprocis, Mario Capuano con il tempo di 37' e 21''.
Sul podio anche Fabio Lupinetti dell'Asd Atletica Città dei Papi Anagni con il tempo di 37' e 33'' e (terzo) Giuseppe Brancato dell'Atletica Sabaudia (38' e 16'').
Nella classifica femminile primeggia Chiara Colatosti con il tempo di 45' e 32''. L'atleta della Polisportiva Ciociara Fava ha preceduto nell'ordine la compagna di colori Liliana Mirabella con 49' e 07'' e Lucia Germani (Atletica Città dei Papi Anagni: 49' e 39'').
È ritornato il podismo con l'evento fortemente voluto ed organizzato dall'Associazione "Città e Dintorni", con la gestione tecnica del-
l'Asd Atletica Frosinone e dell'Opes.
Una moltitudine di persone assiepate lungo tutto il percorso hanno applaudito ed incitato gli atleti.
Il numero dei partecipanti è stato eccezionale tenuto conto della durezza del percorso e tutti i hanno concluso la gara con grande soddisfazione personale, affaticati e stremati.
Al termine premiazione dei vincitori, alla presenza degli amministratori locali nelle persone del delegato allo Sport Cataldo Ippoliti e della rappresentante comunale Anna Iacobucci, che hanno proceduto alla premiazione degli atleti partecipanti unitamente al coordinatore Beniamino Iacobucci, Maurizio Zuccaro ed altri.
Tra le società ha vinto l'Atletica Città dei Papi di Anagni con 18 atleti classificati, seguita da Atletica Ceccano, Mes Colleferro, Pol Ciociara Fava e asd Torrice Runners.
Tra i primi classificati nelle categorie una menzione speciale per Mattacola Giovanni, sempre vincitore nella sua categoria SM55 e settimo in classifica generale e per il classe 1934 (83 anni) Angelo Incitti dell'Atletica Ceccano che ha terminato la sua gara in 01.14.42.
Al termine della gara degustazione di gnocchi e... "sasiccie", vino locale e dolci per tutti i presenti, allietati dal gruppo folk "nui simu de Supino" che con il loro repertorio di stornelli, canti e danze ha tenuto banco.
Il Comitato organizzatore ha tenuto a ringraziare tutto il direttivo dell'associazione che ha collaborato alla riuscita dell'evento; ringraziamenti agli sponsor, all'Amministrazione comunale, alla Polizia locale, alla Protezione Civile, al Gruppo Giudici dell'Opes Italia di Frosinone ed al Gruppo Folk di Supino, un ringraziamento speciale alle massaie che fin dal mattino sono state davanti ai pentoloni, impegnate nella cottura di gnocchi e salsicce.
A Capuano la nuova edizione della storica corsa "I Quattro Campanili" svoltasi a Supino
Supino - Tra le donne emerge Colatosti. Soddisfatti gli organizzatori per la grande partecipazione
letto 167 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Cassino batte anche la Tiber e trova Matera nei playoff Con la vittoria a Roma al PalaDonati la Virtus Cassino ha concluso la sua regular season. Terzo posto confermato e gara vera anche nell'ultimo turno con una Tiber Roma che ha cerca
-
Chance mondiale per Federico Cerelli nei "Welter" Chance mondiale per Federico Cerelli. Il 23enne peso "welter" di Ceccano, tesserato con la "Pugilistica Terenzio Barrale" del maestro Nando Barrale, salirà il prossimo 23 gi
-
In Serie C Scuba e Veroli cercano punti playoff Nel momento più difficile della stagione arriva la seconda trasferta consecutiva per la Scuola Basket Frosinone. Reduce da quattro sconfitte di fila, la squadra del ca
-
Coach Barbiero: Sora cresciuto, ma dovrà vincere È passato quasi un mese dal termine dell'attività agonistica della Biosì Indexa Sora, sono passati circa 30 giorni dall'ultima palla messa a terra da Vibo nel
-
Cassino vola verso i playoff con la certezza del terzo posto Per il quarto anno consecutivo di serie B Nazionale ( il primo nell'anno 2014-15, ndr), la Virtus Cassino, targata Banca Popolare del Cassinate, accede alla seconda fase del campio
-
Dominio Skoda a Cassino, prima prova dell'IRCup Ha concesso il bis, il friulano Luca Rossetti, al Rally Internazionale Lirenas-Eco Liri la cui ottava edizione, organizzata da World Events Racing insieme a Gruppo Eco Liri,
-
Tragedia in superstrada: un uomo si suicida decapitandosi Drammatico suicidio lungo la Superstrada-Sora-Frosinone, in territorio di Castelliri: un uomo di 61 anni si sarebbe tolto la vita legandosi un filo di ferro alla gola, agganciandol
-
Esce fuori strada mentre accompagna la figlia a scuola: la mamma è grave Mamma accompagna la piccola a scuola ed esce fuori strada. Grave una donna di Roccasecca, ferita anche la figlia. L'incidente è avvenuto un'oretta fa in località Torr
-
Incidente nella notte: muoiono quattro giovani. Un altro è grave Una curva poi l'auto che si ribalta e si schianta contro una cancellata. I cinque passeggeri, tutti giovanissimi, vengono sbalzati fuori dall'abitacolo. Quattro muoiono sul colpo,
-
Tragico incidente sulla statale 155: la vittima è una donna di 36 anni Tragedia attorno alle 15.30 lungo la statale 155, all'altezza del comune di Trivigliano. Dopo un'uscita di strada a bordo della sua Fiat 500, ha perso la vita una trentaseienne di
-
Donna scompare da casa senza lasciare traccia: l’appello dei familiari Sembrerebbe essere scomparsa nel nulla da martedì mattina Maria Greco, 66enne residente a Veroli in zona Casamari. La donna, una sarta in pensione, stando a quanto raccontat
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
