Metti una sera a cena con Crispino. Aggiungi un carico di emozioni, entusiasmo, forza. Il risultato? Un tifo da stadio e la gioia di essere stati presenti a un evento il cui scopo è quello di raccogliere fondi per aiutare l'associazione "Iononmollo" e aiutare la ricerca contro l'Atassia di Friedreich. L'artefice di uno degli appuntamenti, ormai fissi nella provincia di Frosinone, è proprio Francesco Perna, per tutti Crispino, atleta paralimpico di ciclismo, residente a Monte San Giovanni Campano. Alla sua festa dei 40 anni a settembre scorso, aveva dato appuntamento a fine maggio per la "Cena 4.0 con Crispino" e immancabile venerdì scorso al ristorante "Abbazia" a Monte San Giovanni Campano, trecentocinquanta persone hanno raccolto l'invito e hanno contribuito ad aiutare Francesco a portare avanti la sua missione. Una missione intrapresa con caparbietà, molta forza e un coraggio che sono diventati fondamentali per affrontare ogni giorno con determinazione la sua lotta contro l'Atassia di Friedreich. Il suo motto "#iononmollo" continua ad accompagnarlo in ogni sua tappa.
Prima del suo ingresso in sala, Crispino ha voluto salutare e dare il benvenuto ai suoi amici, con un video messaggio sulle note della canzone "Urlando contro il cielo" di Ligabue. Accanto a lui il suo amico a quattro zampe e, dalla sua handbike, ha "urlato": «E già, noi siamo ancora qua. Benvenuti alla quarta edizione della "Cena 4.0 con Crispino". Grazie alla vostra presenza, al caloroso sostegno che ogni anno mi dimostrate. Un sostegno importante perché mi aiuta ad affrontare questa lotta sempre con il sorriso». Sempre attraverso il video mostra una giornata tipo del suo allenamento. «Un allenamento che chiede molto sacrificio da parte mia, ma anche dei miei genitori e di chi mi accompagna». E così, con la sua handbike inizia il suo tour per le strade della sua città e non solo. Francesco racconta anche gli anni non semplici dovuti all'emergenza sanitaria da Covid-19 che hanno costretto anche lui a fermarsi. L'impossibilità di allenarsi, di svolgere le attività quotidiane, ma poi il ritorno alla normalità e a nuove sfide.
«Non sono stati anni semplici, ma alla fine hanno vinto la determinazione e la forza di combattere quotidianamente contro la malattia. Sono qui perché voglio dimostrarvi che nonostante gli ostacoli non bisogna mai perdere gli obiettivi che si vogliono raggiungere, bisogna prendere la vita così come è, ma cercando di arginare i problemi che può presentare». E con commozione ha ricordato anche la sua festa per i 40 anni «c'erano circa cinquecento persone e anche in questa occasione mi hanno dimostrato affetto e vicinanza. In questa lotta non mi sono mai sentito solo e anche questa sera la vostra testimonianza così numerosa, fa sì che non sia solo la mia lotta, ma di tutti. Per me è un onore mettere a disposizione la mia forza per lanciare messaggi forti e chiari a tutti». Crispino ha realizzato anche uno dei suoi sogni. «Sono entrato nelle scuole a testimoniare ciò che veramente conta ai ragazzi, che purtroppo a volte sono presi troppo dai social. Vedere i loro sguardi interessati a ciò che dicevo loro, mi ha dato una nuova linfa per andare avanti e testimoniare in maniera ancora più forte il mio messaggio di forza e speranza».
Il video si conclude con la ripartenza di Francesco sulla sua handbike per fare ritorno a casa. E con il suo sorriso e il pollice all'insù, conclude il suo allenamento esclamando: "fatto". E così tra occhi lucidi di commozione di molti presenti, ha fatto il suo ingresso nel ristorante con tanto di applausi e stelle filanti ad accoglierlo. Immancabile lo striscione con il suo motto "iononmollo" e i palloncini gialloazzurro della sua squadra Frosinone calcio, quest'anno tornata in serie A. Immancabile anche la presenza degli Uber Alles del Frosinone calcio. I tifosi canarini hanno incitato più volte l'atleta monticiano, un vero e proprio tifo da stadio per lui. Ad allietare la serata il trio Ukus in Fabula e DJSet David Sonny & Claudia Massaroni. A presentare l'evento Maurizio Nardozi e divertimento anche con il duo Alessia Del Sette e Paolo Di Rienzo.
A complimentarsi con Crispino, per il grande esempio di forza, anche il sindaco di Monte San Giovanni Campano Emiliano Cinelli, presente con alcuni amministratori, e il deputato di Fratelli d'Italia Massimo Ruspandini. Prima del taglio della torta e dei fuochi pirotecnici, lo spettacolo con "Ali luminose" ha reso ancora più emozionante la serata trascorsa con Crispino.