Una domenica all'insegna della maratona "Mezza Ciocia...ra", alla sua settima edizione, organizzata dall'Endurance Training sotto la presidenza di Alessandro Martelluzzi, con il patrocinio del comune di Frosinone e dell'AICS, con partenza e arrivo al parco Matusa, che ha visto la partecipazione di oltre quattrocento atleti (di cui centocinquanta per la tredici km), arrivati dalla città di Frosinone, dalla provincia e da fuori. La banda concertistica "Antonio Romagnoli", che ha ottenuto una targa ringraziamento dall'Aics Frosinone, consegnata dal consigliere delegato allo sport Francesco Pallone, ha eseguito l'inno nazionale per introdurre la manifestazione podistica, che alle 9.00 ha visto la sua partenza.

Un minuto prima degli altri, è stato fatto partire Giampiero Sacco, un atleta ipovedente che partecipa a tutte le gare in provincia e fuori, accompagnato da Marco Protani. Presenti il sindaco Riccardo Mastrangeli, il consigliere delegato allo sport Francesco Pallone che ha dato il via alla gara, il presidente dell'Endurance Training e organizzatore della gara Alessandro Martelluzzi, il vicepresidente Giampiero Martelluzzi, l'atleta Ivan Iannarilli che ha fatto da tramite tra la squadra e l'amministrazione comunale, Alberto Brizzi aiuto giudice, il consigliere Sergio Crescenzi che quale ristoratore si è offerto di fare pasta e fagioli per gli atleti, l'assessore alla polizia Maria Rosaria Rotondi, il presidente dell'AICS Attilio Pirandello, responsabile della partenza e dell'arrivo e giudice della gara.

Durante il percorso, cinque punti musicali, uno di questi dentro al campo Coni, in cui c'è stato il passaggio degli atleti. Oltre ai vigili urbani, anche quaranta uomini in strada per mantenere la corsa in sicurezza, sia per i cittadini, sia per gli atleti stessi. I primi tre classificati ai 13 km maschile Papoccia Diego (00:46:53.38) della "Runners Team Ferentino", al secondo posto Coppa Francesco (00:47:01.83) dell' "Atletica Città dei Papi Anagni, al terzo posto Mastroianni Roberto (00:50:31.02) dell' "Atletica Città dei Papi Anagni". Per i 13 km femminile, i primi tre classificati Cocco Carla (00:54:25.35) della "Frosinone Sport", al secondo posto Tomassi Linda (00:56:57.09) della "Palestrina Running", al terzo posto Zolli Claudia (01:01:39.60) della "Frosinone Sport".

Per quanto riguarda, invece, i 21 km maschile, al primo posto Carbotti Pietro (01:13:38.60) della "Runners Team Ferentino", al secondo posto Lupinetti Fabio (01:14:01.55) dell' "Atletica La Sbarra", al terzo posto Patusso Silvano (01:18:18.78) della "Runcard". Per i 21 km femminile, al primo posto Scaccia Alessandra (01:28:03.91) della "Frosinone Sport", al secondo posto Lanni Sonia (01:44:17.70) della "Endurance Training", al terzo posto Porcelli Loris (01:45:23.64) della "RoccaGorga". Premiazioni avvenute ad opera del sindaco Mastrangeli.

A ristorare gli atleti pasta e fagioli, frutta, dolci caserecci realizzati dalle donne dell'Endurance Training e dall'Aics, frutta, ciambella di pane ciociara e la "scottolata", originaria di Veroli, proprio per valorizzare le tradizioni culinarie ciociare. Inoltre, sono state premiate le società con il maggior numero di atleti giunti al traguardo. Al quinto posto, con 36 punti totali, "Atletica Arce", al quarto posto con 37 punti "Atletica Città dei Papi Anagni", al terzo posto con 44 punti "Atletica Ceccano", al secondo posto con 47 punti "Torrice Runners", e al primo posto, quale società vincitrice, con 48 punti totali "Ernica Veroli".