I documenti
Le carte contenute nell'Archivio sono costantemente sottoposte a controllo e restauro qualora si presentassero segni di deterioramento

Gli scaffali
Sono un centinaio gli armadi nei quali sono riposti circa diecimila pezzi tra codici, carte, progetti e tutto ciò che riguarda la costruzione della Basilica

L'opera
Il ciborio di papa Sisto IV Della Rovere, oggi posizionato nell'Archivio, un tempo si trovava all'interno della vecchia basilica costantiniana

La sede
La sede dell'attuale Archivio è stata anche il laboratorio di Bernini nel quale durante le pause di lavoro nel cantiere ha avuto modo di riposare

Due chilometri
Nell'Archivio Storico della Fabbrica di San Pietro sono conservati volumi e documenti per duemila metri

1984
La sede attuale dell'Archivio Storico della Fabbrica di San Pietro è stata inaugurata 34 anni fa da Giovanni Paolo II