Autolettura, bonus idrico e richiesta di bollette non recapitate. Ecco come fare.

L'autolettura
Con l'autolettura si paga il consumo effettivo della risorsa idrica e si tiene sotto controllo l'andamento dei volumi erogati, limitando le perdite occulte e, se del caso, potendo per tempo intervenire.

Acea Ato 5 mette a disposizione diversi canali attraverso cui comunicare la lettura del contatore: numero verde 800.639.251, sito my.acea.it (registrandosi all'area riservata), tramite app MyAcea (per Android e iOS), mail commerciale@aceaato5.it, sms al 339.99.42.943 (indicando il codice utenza, il codice cliente e i numeri letti sul contatore seguiti da #). Il gestore eseguirà sempre almeno due tentativi di lettura dei consumi all'anno. In tutti i casi in cui tali operazioni però non dovessero avere esito positivo, è opportuno che l'utente si attivi per comunicare l'autolettura ed evitare così fatturazioni in stima e successivi conguagli. Fare l'autolettura è facile e conviene.

Il bonus sociale idrico
I nuclei familiari, che si trovano in situazione di disagio economico, possono richiedere il "bonus sociale idrico". Si tratta di una misura introdotta a seguito del DPCM del 13 ottobre 2016 e dei successivi provvedimenti attuativi dell'ARERA (l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) con decorrenza 01.01.2018, finalizzata a ridurre la spesa per il servizio di acquedotto delle utenze domestiche residenziali.

L'agevolazione prevede la gratuità di un quantitativo minimo di acqua, per ogni componente del nucleo familiare, pari a 50 litri al giorno (18,25 mc di acqua all'anno), individuato quale livello minimo utile al soddisfacimento dei bisogni essenziali. Il bonus garantirà, ad esempio, ad una famiglia di 4 persone di non dover pagare 73 metri cubi di acqua all'anno.

L'agevolazione spetta, come detto, agli utenti che risultino in condizioni di disagio economico e sociale. Tale situazione è individuata tra coloro che vivono in nuclei familiari con indicatore ISEE non superiore a 8.107,5 euro oppure, se con almeno 4 figli a carico, con indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro.

Per ottenere il bonus va presentata domanda presso il Comune di residenza o presso un altro ente eventualmente designato dallo stesso Comune (CAF, Comunità montane, ecc.). I moduli sono disponibili su www.arera.it, www.gruppo.acea.it, www.ato5fr.it.

Le fatture non recapitate
Gli utenti che non hanno ricevuto la bolletta dell'acqua possono richiederne copia tramite l'indirizzo mail dedicato:duplicati@aceaato5.it.

Il servizio è stato attivato da Acea Ato 5 a seguito delle segnalazioni ricevute da parte di amministrazioni comunali, associazioni dei consumatori e singoli clienti, in merito ad alcune criticità riscontrate nel servizio postale di recapito delle fatture emesse per la fornitura del servizio idrico integrato.

Nella mail, inviata a duplicati@aceaato5.it, va indicato il proprio codice utenza. La fattura sarà subito inviata per posta elettronica, consentendo così di evitare inutili spostamenti e file agli sportelli.