Rivendicare la funzione sociale dell'avvocato e la centralità del ruolo di mediatore «tra il diritto del cittadino ad avere giustizia e il dovere dello Stato di assicurarla». Nasce proprio con questo spirito la sezione cassinate di "Movimento forense", una realtà già molto radicata a livello nazionale, pronta ad attecchire in ogni realtà. Così la giustizia cassinate diventa "glocal", nella profonda accezione di globale e locale allo stesso tempo.

A spiegarci lo spirito del movimento e gli obiettivi è stato l'avvocato Mario Cioffi, neo presidente del gruppo cassinate. Non è di certo facile far interagire l'avvocatura con istituzioni e politica. Eppure per gli avvocati cassinati questa strada è l'unica in grado di ridare una reale dignità alla figura dell'avvocato, costruendo un ponte ideale per migliorare concretamente il sistema giustizia del nostro Paese. 
«Movimento forense è un movimento trasversale che si pone l'obiettivo di migliorare la nostra professione, con un occhio a temi e problemi nazionali, senza mai dimenticare quanto vissuto nelle nostre singole realtà. E più si vivono le problematiche da vicino, più si ha voglia di fare - ha dichiarato l'avvocato Mario Cioffi, presidente del movimento - Sono lusingato della proposta di rappresentare la sezione di Cassino: i contatti con il segretario nazionale Bruno Agresti sono iniziati già un anno e mezzo fa. Poi, pian piano, è maturata l'idea che poter parlare dei problemi degli avvocati diventava sempre di più un'azione propositiva grazie al confronto con fori di tutta Italia. Portare il punto di vista degli avvocati di Cassino a livello nazionale, in un interscambio continuo con i colleghi del Nord come del Sud, non poteva che arricchire ognuno di noi. Quindi, dopo le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell'Ordine, abbiamo accettato».

Temi e obiettivi condivisi
Dall'equo compenso alla previdenza forense, dal doppio mandato all'analisi delle sentenze: il movimento spazia su fronti diversi con un approccio condiviso. 
«Granitica la nostra fede nella volontà di contribuire a formare una nuova avvocatura, preparata, libera, matura e finalmente consapevole (pur nelle difficoltà di tutti i giorni) dell'importanza del proprio ruolo all'interno del sistema giustizia e dei tribunali nei quali ha il diritto-dovere di rendersi protagonista. E siamo per questo convinti quanto sia necessario migliorare anche con piccoli importanti cambiamenti la vita di tutti noi - ha continuato il presidente Cioffi - Penso alla razionalizzazione degli spazi comuni di attesa, a continue riunioni e confronti, a una migliore organizzazione delle udienze per fasce orarie, tenendo ben presente che molti colleghi arrivano da Sora, Gaeta o da altri fori: anche in questo - come ho ribadito con una nota inviata al Consiglio dell'Ordine di Cassino (con il quale auspichiamo sempre massima collaborazione) l'integrazione tra i territori del circondario passa anche attraverso i servizi offerti ai professionisti che non abitano a Cassino. Poi, non ultima, la creazione davvero di una "giustizia diffusa" in grado di decongestionare il nostro tribunale e valorizzare i nostri comuni. Penso a sportelli e uffici di prossimità (vedremo cosa verrà fuori dalla riforma) distribuiti nel Sud Pontino quanto in Valcomino.  E la costituzione di camere arbitrali stabili con professionisti affidabili che seguano lo stesso principio, superando l'impasse attuale legata a costi troppo alti per un arbitrato. Insomma, una serie di piccole quanto significative innovazioni, con la massima apertura a chiunque voglia avanzare proposte. E, ovviamente, voglia entrare nel movimento». 


La sezione cassinate vede Mario Cioffi nel ruolo di presidente; Mariella Palma in qualità di vice e Ernesto Ferrara come segretario. Tutti in sinergia con gli avvocati Giuseppe Megale, Claudia Magliuzzi, Maria Mantova, Luigi Reale, Lara Capitanio, Cristian Sarrecchia, Antonella Germani, Valerio Meglio, Annalisa Spinelli, Pasquale Di Gabriele, Piercarlo Marchione, Stella Tatangelo, Gianfranco La Rocca, Maria Rosaria Schiano, Melania Cristini, Davide Meschino, Riccardo Lutrario, Valentina De Santis, Silvio Bruni, Marco Magliuzzi, Ezio Tatangelo, Maurizio Morelli e Carlo Perna. La sezione vede la fattiva partecipazione, quali associati, anche degli avvocati Armando Pacione, Eleonora Rea, Marco Bartolomucci, Anna Ciaraldi ed Antonello Camastro, eletti, di recente, quali componenti del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Cassino.