È inutile negarlo, le berline classiche hanno patito non poco il grosso successo dei suv che ormai vengono declinati in tutte le dimensioni. Questo discorso vale anche per una vettura particolarmente bella come la Peugeot 508 che ha però dovuto vedersela pure con la concorrenza interna di un agguerrito bestseller come la 3008.

Presentata nel 2018, la seconda generazione della 508 viene oggi sottoposta a un profondo restyling della parte anteriore che la rende più grintosa e in linea con l'estetica degli ultimi modelli della casa, ovvero la 308 e soprattutto la 408. Il frontale è reso ancora più dinamico dai proiettori ultrasottili e dalla firma luminosa a tre artigli incastonati in una calandra che si fonde con il paraurti. Al centro troviamo infine il nuovo scudo della casa francese.

Al posteriore la novità principale sta negli inediti gruppi ottici a Led che incorporano una firma luminosa a tre artigli di nuova concezione con indicatori di direzione a scorrimento. L'emblema del Leone è stato sostituito dalla scritta Peugeot che si estende su tutta la fascia nera centrale. Nell'abitacolo, l'accento è stato posto sulla qualità e sulla modernità dei materiali. Spiccano il nuovo comando del cambio, dalla migliore ergonomia, e il sempre sorprendente i-Cockpit. Il nuovo sistema di infotainment i-Connect® Advanced è dotato di schermo centrale da 10" ad alta definizione, navigazione connessa, Natural Voice Recognition, connettività wireless e aggiornamento over-the-air.

La vettura fa anche il pieno di ADAS con Night Vision, Guida semi-autonoma di livello 2 (il massimo concesso dalla legge) con Adaptive Cruise Control con Stop and Go e Lane Keeping Assist. Disponibile anche in versione station wagon, la 508 viene proposta con due motori ibridi plug-in, da 180 e da 225 CV, uno a benzina da 130 CV e uno diesel da 130 CV, tutti abbinati al cambio automatico EAT8 a 8 rapporti. Al top della gamma c'è la Sport Engineered, ibrida plug-in da 360 CV e quattro ruote motrici.