Alternative originali alle abituali berline, le Mercedes CLA Coupé e Shooting Brake hanno anche ampliato con successo l'offerta della casa tedesca nel segmento delle compatte. Dopo il restyling di metà carriera della Classe A, da cui derivano, era logico aspettarsi anche quello delle due vetture. Esternamente, le novità riguardano la nuova forma della grembialatura anteriore, la griglia del radiatore rielaborata con pattern a stella e il nuovo diffusore posteriore che ne accentuano il carattere sportivo. A questi ritocchi si aggiungono il design più affilato dei fari a Led High Performance (di serie) e delle luci posteriori, sempre a Led, e tre nuovi cerchi con dimensioni fino a 19 pollici.

Gli interni ripropongono il look high-tech, tipico delle attuali Mercedes, abbinato a nuovi colori e finiture. A dominare la plancia c'è l'immancabile doppio schermo indipendente con un display da 7 pollici e uno da 10,25 pollici di serie, ma a richiesta è possibile averli entrambi da 10,25 pollici. Le rinnovate CLA sono dotate dell'ultima generazione del sistema multimediale MBUX, mentre il loro equipaggiamento è stato rivisto secondo una logica di offerta semplificata. Per l'occasione è stato aggiornato anche il pacchetto di assistenza alla guida.

Entrambe le versioni della CLA sono equipaggiate con motori a quattro cilindri interamente elettrificati e con cambio automatico DCT a 7 o 8 rapporti di serie. Grazie alla tecnologia mild hybrid, questi propulsori sono dotati di un'alimentazione di bordo supplementare a 48 volt che supporta lo spunto all'avvio con 10 kW di potenza in più. Le unità a benzina hanno potenze che vanno da 136 a 224 cavalli, mentre i diesel da 116 a 190 cavalli. Migliorano anche le prestazioni delle CLA 250 plug-in hybrid che vantano ora 218 cavalli e un'autonomia in elettrico di circa 80 chilometri. Al top della gamma ci sono le poderose versioni AMG 35 da 306 CV e AMG 45 da 421 CV, entrambe abbinate al cambio AMG Speedshift 8G.