Con 707 vetture, il Raduno dei Record MX-5, che si è tenuto il 18 settembre all'autodromo di Modena, ottiene il titolo di Guinness World Record e diventa il più grande raggruppamento di vetture Mazda al mondo. Superato il raduno olandese che, con 683 vetture, deteneva il titolo da quasi un decennio.

Il corteo ha riunito tutte le generazioni di MX-5 e si è snodato lungo il noto circuito, sotto gli occhi vigili del giudice che alle ore 18 ha ufficializzato il record. Un raduno unico che porta Mazda Italia a riscrivere un capitolo importante nella storia dell'iconica roadster. Oltre al record, non sono mancate le attività, con una mattina ricca di sorprese nei box del paddock al ritmo della musica e degli speaker di Radio 105. Tanti anche gli ospiti che hanno discusso di temi importanti del mondo dell'auto nella sala dedicata ai talk. Tra questi segnaliamo l'ingegnere giapponese Nobuhiro Yamamoto (programme manager della terza e quarta generazione della MX-5), Andrea Mancini (proprietario di "Miataland", il resort di lusso nelle colline umbre, in cui custodisce la sua collezione di MX-5) e David Giudici (direttore di Ruoteclassiche, Youngtimer e AutoItaliana).

Il raduno è stato anche l'occasione per svelare in anteprima mondiale la "NM Concept", barchetta monoposto messa a punto dalla Gorgona Cars, una startup con sede a Roma nata dall'amore per le automobili di Omar Abu Eideh e David Galliano. Il prototipo ha fatto da apripista della grande parata. Si basa su una Mazda MX-5 di prima serie "NA" ma è equipaggiato col powertrain della MX-5 di ultima generazione "ND".
Esistono automobili che attraversano i decenni, si evolvono di generazione in generazione rimanendo sempre fedeli a se stesse. È questa la MX-5, un'icona senza tempo e la massima espressione del piacere di guida.