Nonostante le basse temperature e il vento gelido che in queste ore ha sferzato la Ciociaria, al "Benito Stirpe" sarà caldissimo. Ad infiammare l'impianto di Viale Olimpia, il big match serale che mette il Frosinone di fronte alla Roma nell'anticipo della venticinquesima giornata del campionato di serie A. I padroni di casa, fino ad oggi, non hanno ancora trovato la gioia tra le mura amiche e sono proprio a caccia di quei 3 punti interni che sfaterebbero il tabù e sarebbero oro colato per la corsa-salvezza. Di fronte, però, la formazione di Eusebio Di Francesco, impegnata nella rincorsa al quarto posto, attualmente occupato dal Milan. Una partita che fa parlare per tanti argomenti, dal campo, dove due atleti giovanissimi attirano le luci della ribalta, al fronte vip e bellezze, che nella capitale non mancano certo. Tutti spunti di cui abbiamo discusso con Chiara Zucchelli, giornalista di Rete Sport e della Gazzetta dello Sport.

Manca poco alla sfida Frosinone - Roma, ci fa il punto sullo stato di forma dei capitolini?
"La Roma, attualmente, è in buona forma, non eccezionale, ma sicuramente sta un po' meglio rispetto a qualche giornata fa. Questo grazie ad un richiamo di preparazione attuato appositamente per la primavera. Sono solo tre gli indisponibili per mister Di Francesco, Karsdorp, Ünder e Schick. Dovrebbe invece tornare dal primo minuto Perotti, anch'egli assente da un bel po'. Dopo l'eliminazione dalla Coppa Italia, i giallorossi hanno tutte le intenzioni di recuperare in campionato e proseguire il cammino in Champions League".

Che partita si aspetta contro il Frosinone? Pronostico?
"Un partita molto più difficile di quello che esprime la classifica. Credo che il Frosinone, così come tutte le squadre che lottano per la salvezza, sia una di quelle formazioni che se in giornata possa mettere in difficoltà la Roma. Certo è che i giallorossi hanno qualità superiori e mi aspetto una vittoria, ma non una vittoria facile".

Tutti pazzi per Zaniolo...Che futuro prevede per il giovane talento?
"Per Zaniolo prevedo un futuro luminosissimo. Oltre ad essere un talento puro e prototipo del calciatore moderno, ha anche le qualità umane e mentali per reggere questa ondata di pressione e popolarità che gli è piovuta addosso".

Tutti pazzi, aggiungiamo noi, anche per la mamma di Zaniolo che negli ultimi tempi ha fatto innamorare i tifosi giallorossi e non solo con la sua bellezza mora. Francesca Costa, d'altronde, ha anche un passato di 'wag', dopo aver sposato il calciatore Igor Zaniolo, ritiratosi dalle scene nel 2013 dopo un passato di serie B e C, terminato in Eccellenza.

Zaniolo come Pinamonti, ha un passato in nerazzurro. Dunque, si prospetta secondo lei, una sfida nella sfida? Ci troveremo di fronte al futuro del calcio italiano?
"Mentre Zaniolo ha già dimostrato, Pinamonti sta facendo bene ma ancora non ha realizzato quel salto. Sicuramente sono due giocatori giovanissimi di cui si parla tanto e sì, potrebbero essere il futuro del calcio italiano".

Quali sono le bellezze romaniste che è possibile incontrare all'Olimpico?
"Le wags allo stadio ci sono sempre, da quando ha smesso Totti si incontra meno la Blasi ma le altre vengono spesso. Una ragazza che incrocio più delle altre e che apprezzo per le proprie semplicità ed educazione, è la bella Sarah Felberbaum, moglie di De Rossi".
Altre molto note al jet set, sono Astrid Bella, moglie di Rick Karsdorp, la moglie di Javier Pastore Chiara Picone, la moglie di Manolas Niki Prevezanou.

Come è la tifoseria femminile al seguito della "magica"?
"Non faccio una distinzione tra tifoseria femminile o maschile, per me i supporter sono un unico corpo al seguito della Roma. Però voglio ricordare una tifosa con cui sono cresciuta, Luisa Petrucci, che andava in giro con l'ombrellino giallorosso in casa e trasferta e a cui è stata dedicata un'ambulanza; lei è stata e sarà il simbolo di tutte le mamme e le tifose della Roma. Va ricordata anche la madre di Antonio De Falchi – tifoso romanista ucciso a soli 19 anni nel 1989 da un gruppo di tifosi milanisti prima di Milan- Roma -, cui i tifosi in passato hanno dedicato una bandiera e per me rappresenta un'icona"

Sono tanti i tifosi vip dal cuore giallorosso...
"Si, sono davvero parecchi: Carlo Verdone, Antonello Venditti, Alberto Sordi, Nino Manfredi, Monica Vitti, Manuela Arcuri, Max Giusti, Laura Freddi, Claudio Amendola e tanti altri. Una nota a parte però la merita Lando Fiorini, una delle persone più gentili che abbia incontrato nella mia carriera. Un vero e proprio romanista. Ci manca e ci mancherà"