La ricerca della vibrazione luminosa da ottenere con la pennellata rapida è la sua nota dominante. Pietra Barrasso dipinge con fervore, con le sue pennellate veloci e fluide, con una foga che tuttavia non confonde mai l'esattezza della visione, non compromette mai la delicatezza dei toni, la finezza delle trasparenze.

I suoi lavori sono vibranti negli effetti luminosi, colti rapidamente in punta di pennello, ricchi di spunti grafici dove il colore sembra stemperarsi nella luce, lasciando un'impronta talvolta lieve, ma di pungente efficacia. Le tele cariche di colore, il flusso dei tracciati nella corposità nettamente percepibile del colore è teso all'individuazione di forme intuite, evocate, ad architettare presenze comunque mai memori di figurazioni preesistenti.

L'artista per i suoi lavori usa strumenti di differenti misure, la sua pittura infatti non è regolare ed omogenea, ma vibratile e sensitiva, piena di vigore e di energia. La sua tavolozza è vibrante, ma non manca l'attenzione alla organizzazione degli spazi, alle rispondenze dei colori, ai valori lirici e poetici, alla qualità di un lavoro sempre improntato ad uno spiccato senso dell'armonia. La necessità di trasmettere sensazioni attraverso i colori e i rapporti tra le masse pittoriche, trasforma la tela in un luogo di contrasti operanti, in un campo ove si fissano magicamente le varie soluzioni. Le "fratture" compositive e le articolazioni cromatiche, sono per l'autore significanti, diventano la sua lingua parlante.

Le sue spatolate, istintive, ma non casuali, offrono la chiave per scoprire la sua visione della realtà, libera dalle costrizioni dei contorni, i suoi segni incisivi ci invitano a entrare nel suo animo, a condividerne le sue passioni. Sempre sicura nel segno e nella stesura del colore, nei lavori di Pietra Barrasso scopriamo un piccolo e perfetto mondo fatto di poche e controllatissime azioni pittoriche, magicamente sospese tra ricerca ed espressione, dove si evidenziano scie di materia e leggeri pulviscoli, gocce e filamenti che vanno sgranandosi con effetti spontanei che si concretizzano e si materializzano sulla tela.

La sua maturazione artistica è il frutto di grande volontà, di un'attenzione personale agli sviluppi dell'arte contemporanea: è certamente questa la ragione della sua originalità, della sua ricerca autonoma, di una verità poetica in chiave moderna, senza tutti i condizionamenti, che le mode spesso impongono anche agli artisti più significativi.

La modernità vera di questa pittura, di questo scavo dentro la storia dell'astrattismo, ispirata da un senso cromatico particolare, vede la Barrasso inneggiare le sue emozioni attraverso costruzioni materiche, rendendo così vibrante la sua opera, colma di sensazioni atte a perdurare nel tempo. Tutto questo serve all'artista per farsi sedurre dalla materia e per sconfinare nelle risonanze del pensiero attraverso lo stupore del colore e nella materia, come identità profonda del dipingere tele decisive per un'artista alle prese con la purezza della vibrazione cromatica.

Siamo di fronte a una passionalità artistica coinvolgente; la pittura di Pietra Barrasso ci pone davanti ad un viaggio nel cromatismo, dove nulla è dato per scontato, perché l¹identità stilistica dell'artista è una lunga conquista che si rinnova ad ogni opera. Un'arte quella della Barrasso che continuamente traduce il pensiero in colore, il pensiero in luce materica.