Cerca

Veroli

Tarantelliri, arrivano i Patagarri

A scaldare il pubblico sarà la band rivelazione dell’ultima edizione del talent scout X-Factor. Appuntamento da non perdere nell’area esterna del Palacoccia. Sul palco anche Marta La Noce

Tarantelliri, arrivano i Patagarri

I Patagarri, la band rivelazione dell’ultimo X-Factor, e sotto la cantautrice Marta La Noce

Una città che si trasforma in palcoscenico, una notte d’estate che diventa una festa. È questa la promessa di Tarantelliri 2025, che quest’anno sceglie la formula di un’unica serata, ma carica di energia e grandi nomi. Domani Veroli, nell’area esterna del Palacoccia, ospiterà la sedicesima edizione della rassegna con un concerto gratuito che si annuncia già indimenticabile. A infiammare il pubblico arriveranno i Patagarri, la band rivelazione dell’ultima edizione di X-Factor, ormai consacrata tra le realtà più sorprendenti della nuova musica italiana. Con il loro gipsy jazz travolgente, capace di intrecciare atmosfere da New Orleans e omaggi a Paolo Conte, Django Reinhardt e Ray Charles, il gruppo ha conquistato le platee di tutta Italia. Brani come “Caravan Tour” hanno aperto loro le porte dei principali festival, sempre sold out, fino alla partecipazione al concertone del Primo Maggio a Roma e alle collaborazioni con artisti come Mannarino, Capossela, Bregović, Bandabardò e Anna Castiglia.

Il loro stile, definito “vorticoso e danzereccio”, trasforma ogni concerto in un viaggio musicale impossibile da seguire restando fermi. A Veroli approdano in esclusiva per il basso Lazio, confermando l’attenzione di Tarantelliri per la scena contemporanea più innovativa. Ad aprire il festival sarà Marta La Noce, giovane cantautrice che unisce sonorità blues ed elettro-pop a una voce potente e sfaccettata. Dal singolo “Libera” del 2022 alle vittorie nei contest Meeting Music Contest e Dinamica Contest, la sua carriera è un crescendo costellato di premi, apparizioni televisive e collaborazioni. Dopo l’album pubblicato nell’aprile scorso, realizzato con Kutso Noise Home e la giornalista e performer Cecilia Lavatore, Marta ha consolidato il suo nome tra le promesse più luminose della scena indipendente italiana.

La Noce non è nuova ai grandi palchi: ha aperto il concerto di Rocco Hunt al Latina Music Festival, partecipato più volte a VideoBox su Rai 2 e conquistato Fiorello che l’ha voluta ospite nel suo Viva Rai 2. Nel 2024 si è distinta come finalista nei premi “Bruno Lauzi” e “L’artista che non c’era”, fino a vincere il “Premio Nuovo Imaie”, trampolino per il tour che l’ha portata nei club del Nord Italia. Recentemente è stata ospite di Isoradio e di Uno Mattina, a conferma di un percorso ormai in piena maturazione.

A sottolineare l’importanza di questa edizione sono le parole del direttore artistico Francesco Quadrini e del presidente dell’Associazione Tarantelliri Domenico Pallagrosi: «Siamo onorati di ospitare per l’edizione 2025 dei ragazzi già considerati astri nascenti del panorama musicale italiano, un gruppo straordinario che ci proporrà una divertentissima serata musicale, in cui sarà letteralmente impossibile star fermi. Il nostro sentito ringraziamento va al Comune di Veroli, al sindaco Germano Caperna, al vice sindaco Francesca Cerquozzi, al dott. Ranelli e al comandante Belli. Ringraziamo anche tutti coloro che si prodigano per la riuscita dell’evento: i carabinieri diretti dal comandante Franzese, la protezione civile, la Pro loco, tutti i volontari, l’Azienda Speciale Informare ed i partner commerciali dell’evento».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione