Strade ridotte in pessime condizioni, prive di un’adeguata segnaletica e pericolose soprattutto di notte quando restano senza pubblica illuminazione: la contrada di San Filippo attende da anni di essere presa in considerazione dalle varie amministrazioni comunali, ma senza soluzione.
Abbandonata a se stessa, la popolazione chiede che venga fatto qualcosa e al più presto. Purtroppo la mancanza di risorse impedisce al Comune di intervenire ma la situazione è davvero grave. Intanto, questa estate i cittadini hanno dovuto fare i conti con l’invasione di ratti e insetti: «Le operazioni di disinfestazione per noi sono state un optional –ha commentato qualcuno- non abbiamo alcun servizio e la rete della pubblica illuminazione comprende solo una parte della contrada. Molte abitazioni restano completamente al buio costrette, soprattutto d’inverno, a farsi luce con i lampioni di casa». La situazione peggiora andando verso San Vito.
La strada di collegamento tra le due contrade è completamente dissestata e in alcuni punti si ristringe pericolosamente creando disagi alla viabilità. «Non hanno provveduto nemmeno al taglio delle erbacce –ha riferito uno dei tanti abitanti della zona- siamo veramente amareggiati anche perché l’amministrazione comunale sta provvedendo a sistemare strade e a portare servizi come gas e fogne in molte contrade del territorio, noi siamo stati abbandonati».
La paura per molti residenti è per il prossimo inverno quando sulle strade tornerà il gelo e le buche si trasformeranno in voragini.
«Il tratto che porta a San Vito non è sufficientemente largo per due auto –ha lamentato qualcuno- non è illuminato creando gravi problemi di viabilità e sicurezza, chiediamo ai nostri amministratori di intervenire urgentemente e di riconoscere anche a noi quei servizi fondamentali che ora mancano. Non siamo cittadini di serie B».
Anche il consigliere comunale Gianfranco Rufa è andato in soccorso dei cittadini della contrada, sperando che si faccia qualcosa il prima possibile. E persino il comandate della Polizia Locale avrebbe preso a cuore le lamentele degli abitanti di San Filippo-San Vito e si farà portavoce presso la sede comunale di eventuali lavori di manutenzione viaria