Il Comune è infatti riuscito ad ottenere un finanziamento dal Coni e sono già pronte le pratiche per l’accensione del mutuo. Intanto si lavora alla sistemazione e messa in sicurezza di alcune aule della ‘Caio Mario’ del Giglio, rese inagibili dall’ultimo terremoto.
«Stiamo aspettando l’autorizzazione del credito sportivo per l’accensione del mutuo che servirà al completamento della tensostruttura annessa alla scuola elementare di via Case Campoli - ha rassicurato il sindaco Simone Cretaro - sono previsti interventi per un totale di 300 mila euro nel quale sono compresi anche il parcheggio sottostante, gli spogliatoi e la tensostruttura stessa che solo di pavimentazione costa 60 mila euro».
Niente più ginnastica in classe o nei corridoi per gli scolari di via Case Campoli che presto potranno trascorrere l’ora di educazione motoria in una struttura adeguata. Dell’impianto, ormai prossimo all’apertura, potranno usufruire anche le società sportive dei comuni limitrofi che ne faranno richiesta (oltre a quelle verolane). Fondamentale per il completamento della tensostruttura si è rivelato l’accordo con l’Istituto per il Credito sportivo che ha permesso all’ente di accedere ad un mutuo di 165 mila euro, a tasso zero. In attesa di quei soldi, il Comune ha già approvato la gara di aggiudicazione dei lavori di sistemazione dell’area esterna dove dovrà sorgere il parcheggio annesso alla scuola elementare. Altra opera fondamentale che eliminerà, una volta per tutte, il pericoloso accesso dalla strada provinciale. L’appalto è stato affidato (in via provvisoria) ad una ditta di Alvito per un importo di 126 mila euro per i lavori alla tensostruttura e di 70 mila euro per la parte esterna. Lavori di messa in sicurezza anche per la scuola media del Giglio. Dopo l’ultima scossa di terremoto, un’aula venne chiusa perché inagibile insieme al piano terrà che presentava importanti problemi di natura strutturale.
«Siamo stati in grado di captare un ulteriore finanziamento di 772 mila euro per la ristrutturazione della scuola del Giglio - ha aggiunto Cretaro - finanziamento inserito in graduatoria ma non ancora erogato. Sempre alla ‘Caio Mario’, sono già partiti interventi di consolidamento della struttura, con una palificata per l’assestamento del terreno e di quelle aule rimaste inutilizzate per problemi di staticità».