Nei giorni scorsi la giunta guidata dal sindaco Simone Cretaro ha dato mandato allâufficio legale dellâente, nella persona dellâavvocato Vincenzo Ruggiero, per agire in giudizio per lâintimazione allo sfratto per morosità nei confronti del Conaprol e al pagamento dei canoni non pagati a partire dal luglio dello scorso anno per un importo complessivo pari a 70.150 euro. Lo scontro giudiziario non arriva come un fulmine a ciel sereno. La querelle si trascina da tempo, da quando il Conaprol ha assunto la gestione dellâalbergo ristorante di piazza Dei Franconi. Il Comune aveva annunciato lo sfratto per morosità dopo che a metà luglio la situazione è precipitata con la decisione del gestore di chiudere i battenti. Scelta presa non senza polemiche. «Viste le condizioni e la mancanza dei certificati di agibilità â ha spiegato il titolare della Conaprol allâindomani di chiudere il locale- non potevamo fare altrimenti. Eravamo disposti a staccare un assegno come saldo dei debiti pregressi, ma in cambio volevamo avere la certezza che tutto fosse a norma».
A marzo il gestore propose allâente un piano di rientro mentre anche la Asl, dopo unâispezione al Filonardi, pretese il certificato di agibilità e la documentazione relativa alla regolarità di tutti gli ambienti presenti nella struttura.
«Chiudiamo non per nostra negligenza - ha dichiarato il gestore sempre in quellâoccasione - mancano, purtroppo, le condizioni per lavorare in tutta sicurezza. Comprendo il disagio arrecato ai clienti, ma non ne siamo responsabili». Ora come era prevedibile si è finiti alle carte bollate. E a questo punto sarà il giudice a stabilire chi ha ragione. La Conaprol avrebbe dovuto pagare un canone di locazione pari a 46.000 euro, più Iva, suddiviso in rate trimestrali. Come si è visto, dal luglio dello scorso anno il gestore risulta inadempiente. Il Comune aveva in più occasioni diffidato il Conaprol a saldare i debiti, ma le azioni dellâente sono andate a vuoto. Lâamministrazione municipale imputa al gestore anche il mancato rispetto dellâobbligo di mantenere aperte lâesercizio in maniera continuativa. Dal canto suo la Conaprol avanzerà le proprie rimostranze sugli impegni non rispettati dal Comune in merito allâassenza della documentazione necessaria. Una vicenda, quella dellâex Filonardi, destinata a far parlare di sé ancora per lungo tempo.
Il tramonto dell'ex Filonardi Si finisce a carte bollate
Il tramonto dell'ex Filonardi Si finisce a carte bollate
Veroli - Veroli
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP