Bilancio partecipativo, cinquantanove le proposte elaborate dai cittadini. Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Cretaro. Il 15 maggio si va al voto.

“Sono state 59  le proposte elaborate dai nostri concittadini e ammesse alla votazione fissata per il prossimo 15 maggio –ha annunciato il sindaco Simone Cretaro- numeri che superano qualsiasi aspettativa e che ci confortano sulla validità di questo strumento di partecipazione civile. E’ evidente come sia assolutamente falsa la convinzione che la gente non abbia voglia di impegnarsi per migliorare la città in cui vive”. Le tantissime progettualità che sono state presentate provengono dalle varie contrade comunali e riguardano tutti i temi dell’azione amministrativa: dai lavori pubblici al sociale, dalla cultura all’ambiente, dallo sport al commercio. Solo due proposte non sono state accettate dalla Commissione valutatrice poiché non congrue rispetto al disciplinare sul bilancio partecipativo. “Quando i cittadini sono chiamati a dare il loro apporto civile –ha commentato Cretaro- ed intercettano una possibilità seria come quella che abbiamo voluto mettere in campo con il bilancio partecipativo, rispondono con entusiasmo e convinzione. Sulla bontà dei progetti si avrà la possibilità di esprimersi  il prossimo 15 maggio, quando celebreremo il giorno della partecipazione verolana. Sin d’ora, esprimo il mio ringraziamento ai tanti verolani che si sono impegnati per elaborare idee in cui il bene collettivo è il denominatore comune. Quello appena compiuto dai nostri concittadini è stato un esercizio di impegno civile e civico di grandissima importanza, che mi rende orgoglioso di essere verolano”. Tutti i progetti sono elencati nel sito internet del Comune di Veroli all’indirizzo: www.comune.veroli.fr.it. Sono inoltre a disposizione di chi volesse visionarli per approfondimenti negli uffici della segreteria comunale.